E oggi…cuciniamo la nostra merenda facile per bambini!
Con un cartoncino colorato e dei pennarelli prepariamo un cartello che indichi ed inviti al nostro laboratorio di cucina.
La nostra stanza, già familiare, si trasformerà in un luogo anche magico, dove gli alimenti si trasformano, si mescolano, cambiano consistenza, forma, a volte colore, e ci inebriano di profumi.
Attraverso semplici preparazioni via via sempre più elaborate si favorisce un percorso di autonomia dei nostri bimbi con un’esperienza che stimola, in modo empirico, l’osservazione e la sperimentazione di concetti di base di fisica, chimica, matematica, igiene, tempo.
Regola N. 1 lavarsi le mani, raccogliere i capelli ed indossare un completo da cuoco misura baby!
La cucina è un luogo anche ricco di pericoli: il fuoco, il gas, i coltelli, ma attraverso la supervisione di un adulto si impara gradualmente a gestirne i pericoli.
La nostra ricetta di oggi sarà una torta senza glutine con nocciole e cioccolato; la ricetta non prevede l’uso di farine e lievito pertanto il nostro dolce non sarà particolarmente “gonfio” e ciò ci consentirà di frazionarlo, dopo la cottura, in porzioni utilizzando degli stampini.
Servire con aggiunta di gelato (senza glutine) preferibilmente gusto panna. A questo punto via libera alla fantasia per le decorazioni.
Per preparare la nostra merenda…pronti con:
– 340 gr cioccolato fondente
-50 gr di nocciole sgusciate
– 150 gr di zucchero
– 1 bustina di vanillina
– 170 gr di burro temperatura ambiente
– 3 gr di sale
– 3 uova
– 150 gr di cacao in polvere
– gelato alla panna senza glutine
E ora iniziamo!
-Setacciamo il cacao
-Predisponiamo i burro a temperatura ambiente
-Sminuzziamo le nocciole in un mortaio
-Sciogliamo il cioccolato fondente utilizzando il microonde (temperature basse) o con in un pentolino sul fuoco. Lasciamo intiepidire
– Lavoriamo a parte il burro a ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero. Aggiungiamo un uovo alla volta continuando a mescolare
– Aggiungiamo la vanillina, il cacao setacciato, il sale, il cioccolato fuso tiepido, le nocciole sminuzzate
– Foderiamo una teglia diametro 20-22 con carta da forno e versiamovi il composto
Tempo di cottura: 30 minuti – Forno temperatura 180 gradi
A cottura ultimata, estraiamo con delicatezza il dolce tiepido dalla teglia e creiamo, utilizzando gli stampini, forme divertenti.
Impiattiamo aggiungendo del gelato, che utilizzeremo anche come decorazione. Granella di nocciole a piacere.
E voilà … la nostra merenda!
Ricette veloci says
Complimenti per l’inventiva! Un’idea sempre più necessaria visto l’aumento dei bambini intolleranti! Brava.
admin says
Grazie mille :)