Cos’è l’integrazione sensoriale? E perché è così importante favorire esperienze multisensoriali? In questo video, approfondiremo questo argomento e vedremo degli esercizi di stimolazione sensoriale per aiutare i bambini con difficoltà.
Esercizi di stimolazione sensoriale: Happy Senso
- Spalmandolo sulle diverse parti del corpo del bambino (mani, braccia, piedi…) l’Happy Senso favorisce l’ascolto, lavorando dunque sulla percezione dello schema corporeo. L’esercizio diventa ancora più divertente se si lascia il bambino provare a spalmare il gel multisensoriale su di voi!
- Offre una grande varietà di esperienze sensoriali: uditive (si sente lo scoppiettio), visive (si vedono le bollicine) e tattili (si sente il pizzicore sulla pelle).
- Non tutti i bambini gradiscono tutti i tipi di stimolazioni, può essere prezioso inserire la stimolazione sensoriale nel gioco. Ed è per questo che, nel video, propongo Happy Senso come sapone per lavare gli animali e le macchine o come cappuccino per il gioco della cucina.
Esercizio di stimolazione sensoriale: Forme divertenti
- Utilizzo le “Forme Divertenti” come parte di un percorso psicomotorio. Non si sente solo con le mani, ma con tutte le parti del corpo, allora tocchiamo le forme anche con i piedi, sentiamone le caratteristiche, sono lisce! Fredde! Morbide!
- Creiamo giochi di luce e proviamo a costruire casette, favoriamo così l’integrazione del sistema visivo con quello tattile.
- Lasciamo il bambino libero di esplorare: proviamo a schiacciare le forme, cosa succede? Le bollicine colorate si spostano! E se le pieghiamo si rompono? No, sono forti e resistenti!
Non dimentichiamo mai che le nostre proposte di gioco devono sempre svolgersi in un ambiente accogliente, all’interno della relazione con l’adulto. Favoriamo il contatto oculare e l’effetto sorpresa guardandoci attraverso le forme divertenti.
Leggi anche: INTEGRAZIONE SENSORIALE: MATERIALI UTILI PER TERAPISTI
- Esercizi di Stimolazione Sensoriale per Autismo - 23/01/2025
- Movimento e Funzioni Esecutive: Attività per l’Equilibrio - 16/05/2024
Lascia un commento