In un mondo dove l’educazione si evolve costantemente, trovare metodi innovativi per insegnare concetti fondamentali è diventato essenziale. La matematica, spesso vista come una materia complessa da molti bambini, può trasformarsi in un’avventura entusiasmante attraverso il gioco. Ecco perché oggi vogliamo condividere con te alcune attività divertenti per imparare la matematica giocando. Attività per Insegnare Matematica Questi giochi educativi trasformano… Continua la lettura
Ambienti multisensoriali: i benefici dei giochi di luce
Per i soggetti neurotipici, lo stimolo visivo è il principale mezzo attraverso cui si raccolgono informazioni sull’ambiente circostante, ed è anche il più potente. Ma quali sono i benefici dei giochi di luce? Stanza multisensoriale: come crearla Una sala multisensoriale si distingue per la sua semi-oscurità. È, infatti, progettata per l’utilizzo di vari materiali luminosi, che hanno un ruolo chiave nelle… Continua la lettura
Il gioco nel trattamento della disprassia verbale
La disprassia verbale rientra nella categoria dei disordini del linguaggio che si può manifestare già in tenera età. Proprio per questo, molti logopedisti decidono di integrare nel trattamento l’utilizzo di supporti materiali. In questo spazio non vogliamo fornire guide o consigli, ma analizzare alcune delle metodologie oggi usate da professionisti del settore. Sfide comuni nel trattamento della disprassia verbale La… Continua la lettura
Potenziamento funzioni esecutive con blocchi psicomotori
Negli ultimi decenni la comunità scientifica ha osservato come le funzioni esecutive rivestano un ruolo di primaria importanza nello sviluppo neuropsicologico dell’individuo. Con funzioni esecutive si intende l’insieme dei processi cognitivi che ci permettono di pianificare, organizzare, controllare e regolare il nostro comportamento in modo adattivo e finalizzato ad un obiettivo. Principali funzioni esecutive Le principali funzioni esecutive sono: Avvio:… Continua la lettura
Carnevale 2024: Data, Trucchi, Maschere e Lavoretti per Bambini
IIl Carnevale è quel momento magico dell’anno in cui la fantasia prende il volo e il mondo si colora di mille sfumature. È l’occasione ideale per lasciarsi coinvolgere in attività divertenti e creative, specialmente per i più piccoli. Scopriamo insieme come rendere il Carnevale 2024 divertente e originale! Le Date del Carnevale 2024 Quando cade Carnevale? Quest’anno Carnevale inizia il… Continua la lettura
Autismo e riabilitazione del linguaggio: giochi e materiali
Nell’ambito dei disturbi legati allo spettro dell’autismo, la riabilitazione del linguaggio è uno dei percorsi più importanti, che può assumere caratteristiche differenti e può essere intrapresa anche tramite l’ausilio di supporti materiali. In questo articolo non vogliamo proporre consigli o indicazioni, quanto porre l’attenzione su alcune possibilità e metodologie già in uso da terapisti specializzati nel trattamento di queste patologie…. Continua la lettura
Bonus Famiglia 2024: tutte le novità
L’inizio del 2024 ci regala tantissime novità riguardanti bonus e agevolazioni per le famiglie, offrendo soluzioni per alleviare le spese quotidiane. Dal bonus asilo nido all’assegno unico universale, in questo articolo esploreremo insieme tutte le nuove opportunità di quest’anno. Carta Acquisti Nel 2024, il programma Carta Acquisti viene rinnovato per supportare i cittadini di età pari o superiore ai 65… Continua la lettura
Logopedia: giochi per stimolare il linguaggio
Quando parliamo di linguaggio ci riferiamo alle parole che utilizziamo e ascoltiamo nei contesti quotidiani: il bambino che impara a parlare, la mamma che racconta una favola o l’insegnante che utilizza determinate parole mentre spiega un capitolo di storia. Questi tre esempi non sono altro che tre diversi aspetti del linguaggio che possiamo osservare ogni giorno. Potremmo rappresentare il linguaggio… Continua la lettura
Bonus Asilo Nido 2024: Importi, Requisiti e Domanda
Il 2024 porta con sé novità importanti per chi ha bambini in età prescolare. Il bonus asilo nido, una misura di supporto economica fondamentale, subirà dei cambiamenti significativi. Scopriamo insieme come questi aggiornamenti possono aiutarvi a gestire meglio le spese educative dei vostri piccoli. 1. Cos’è il Bonus Asilo Nido Il bonus asilo nido è un aiuto finanziario fornito dal… Continua la lettura
ADHD e autismo: potenzialità dei materiali
ADHD e autismo sono disturbi comportamentali che possono essere diagnosticati nello stesso paziente, e che richiedono quindi al terapista un approccio strategico nella forma di un trattamento che permetta di intervenire in entrambi le patologie, anche facendo uso di supporti materiali trasversali. In questo articolo non vogliamo proporre consigli o linee guida, quanto presentare una panoramica sulle possibilità che i… Continua la lettura
Logopedia: esercizi e giochi per stimolare l’attenzione
Il trattamento logopedico inizia sempre con un patto terapeutico tra terapista, bambino e famiglia. Fin dal primo giorno, lavoriamo insieme per migliorare la comunicazione e la qualità di vita di chi ha difficoltà, seguendo obiettivi e strategie concordate durante la valutazione iniziale. Il bambino è la figura centrale nel percorso che viene creato per lui, insieme a lui. Il primo… Continua la lettura
Grafomotricità: strategie per l’apprendimento
La grafomotricità è una competenza chiave nello sviluppo dei bambini che non deve essere mai sottovalutata. Questa abilità, o meglio, questo insieme di abilità svolge un ruolo fondamentale per l’apprendimento della scrittura. In questo articolo, esploreremo cos’è la grafomotricità e suggeriremo alcune preziose strategie che i genitori possono utilizzare per favorire lo sviluppo di questa abilità nei loro figli. Che… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 62
- Next Page »