Oggi vi spieghiamo come realizzare un bellissimo bouquet floreale per la Festa delle Mamma. Cosa ci serve? Panno lenci in fogli Fiori in feltro Bottoni fantasia Colla per feltro Come si fa? Ritagliamo il panno lenci in forme diverse (cerchi e fiori) di vari colori e dimensioni, facendo attenzione a non farli molto grandi poiché dovremmo incollarli sopra i fiorellini… Continua la lettura
Lavoretto per la Festa della Mamma: Cornice Creativa Fai da Te
Anche in famiglia siete appassionati delle fototografie formato quadrato di Instagram? Allora fatevi conquistare anche da questa cornice fai da te: un lavoretto semplice realizzato con la tecnica origami e un pizzico di fantasia. In questo video tutorial vi mostro passo passo come fare, ma poi sarete voi a personalizzare i vari elementi. Dalla carta che farà da cornice (io… Continua la lettura
Lavoretto per la Festa della Mamma: Scatola con Fiore
Oggi vogliamo preparare una bellissima scatola con fiore per la Festa della Mamma. Cosa ci serve? – Scatole in cartone a forma di cuore– Glitter a rilievo – Tempera pronta – Effetto screpolante – Colla-lacca decoupage – pennello, matita Come si fa? Mescoliamo la tempera rossa e bianca in modo da ottenere un rosa chiaro. Stendiamo due mani di questo colore… Continua la lettura
Più l’arredo è bello e stimolante, più la capacità di apprendere dei bambini aumenta
Un recente studio ha dimostrato che un ambiente ben progettato migliora le capacità di apprendimento nei bambini. Un recente studio della Salford University ha dimostrato che l’architettura e gli arredi di un ambiente scolastico hanno impatti significativi sulla lettura, sulla scrittura e sulla capacità matematica dei bambini. Il Professor Barret che ha condotto la ricerca ha dichiarato alla BBC: “L’aspetto… Continua la lettura
Una città amica dei bambini
Anna La Mattina, Pedagogista ANPE A 26 anni dall’approvazione della convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e a 24 anni dall’entrata in vigore in Italia della legge n. 176/1991, siamo ancora ben lontani dalla realizzazione dei suoi principi fondamentali relativamente alla qualità della vita e all’avvio di buone pratiche che consentano il pieno sviluppo della personalità dei bambini… Continua la lettura
Costruzioni filiforme
Qual è l’aspetto migliore delle costruzioni filiforme oltre ai colori, alla semplicità di combinazione, alla possibilità di imparare la geometria? Scopriamolo insieme! Ci sono due semplici elementi nella confezione delle costruzioni filiforme: le cannucce (in una varietà di colori luminosi e giocosi) e i connettori, che dispongono di 6 fori per poter posizionare le cannucce in tutte le direzioni…. Continua la lettura
Vaso con la cravatta
Oggi vi spieghiamo come realizzare un simpatico vasetto con la cravatta per la Festa del Papà. L’idea e le immagini sono tratte dal sito www.lavoretti.crescerebene.com Cosa ci serve? Cartoncino bristol ghiaccio o bianco Feltro (colore a scelta) Colla per feltro Vasetti in terracotta Tempera acrilica Come si fa? Dipingiamo il vaso di terracotta con la tempera pronta di un colore a scelta e lasciamolo… Continua la lettura
PlanToys racconta: i nostri designer
In PlanToys ci avvaliamo di un ottimo team di designer! Cerchiamo sempre di dare la possibilità ai giovani di entrare a far parte della squadra e di esprimere la propria creatività. Il mix tra i designer che sono con noi da molto tempo e i giovani porta a delle buone vibrazioni e ad un’atmosfera unica nei nostri uffici di Bangkok…. Continua la lettura
Idee per la festa del papà: il gufetto orario
Ciao! Oggi vogliamo spiegarvi come realizzare un disco orario a forma di gufetto per la Festa del Papà. L’idea e le immagini sono tratte dal sito http://countryowls.blogspot.it/2014/03/gufetto-disco-orario.html Cosa ci serve? Panno lenci in fogli Colla per feltro Cartoncino Fermacampioni Come si fa? Realizziamo il corpo del gufetto con il panno lenci del colore che preferiamo. Creiamo due sagome identiche che ci… Continua la lettura
Le domande dei bambini…di questi tempi
Quotidianamente i fatti della cronaca ci inducono a riflessioni, considerazioni, valutazioni. Sovente ci ritroviamo, noi adulti, a commentare, anche con frettolosa superficialità, avvenimenti che risultano essere tutt’altro che superficiali. Viviamo in un momento storico nel quale siamo inondati costantemente dalle informazioni che giungono da più canali con estrema facilità e, talvolta, navighiamo a vista in questo mare dove la notizia… Continua la lettura
Il giocattolo, strumento educativo
I bambini possono davvero imparare giocando? Il giocattolo può realmente essere uno strumento educativo che insegni loro dei concetti utili e gli faccia fare esperienze funzionali a confrontarsi con il mondo reale? La prima forma di apprendimento per i bambini passa inevitabilmente dal gioco. Soprattutto per i più piccoli, il giocattolo è il primo strumento, il primo tramite che manipolano,… Continua la lettura
Calza della befana
Lavoretto per l’Epifania: calza della befana in tessuto! Cosa ci serve:– Calza in tessuto – Tempera glitter– Tempera– Marcatore indelebile nero – Colla vinilica – Cotone, carta di riciclo, corda, panno rosso (trovate tutto su www.borgione.it) Come si fa? • Disegnate una renna sulla calza. • Riempite la calza con carta riciclata, per evitare di colorare anche l’altro lato. • Colorate il… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- Next Page »