Il gioco simbolico ha un ruolo molto importante nello sviluppo cognitivo dei nostri bambini tra i 2 e i 7 anni. Gioco simbolico: Piaget e le sue ricerche Lo psicologo Jean Piaget, grande studioso delle sviluppo cognitivo, ha analizzato il gioco simbolico. Questo tipo di gioco riguarda una fase della crescita del bambino che va tipicamente dai 2 ai 7 anni. Tecnicamente… Continua la lettura
Giochi del mercato: imitare i grandi per imparare
I bambini si divertono un mondo a imitare gli adulti e i giochi del mercato hanno un fascino irresistibile per i più piccoli. Giochi del mercato: prodotti, numeri ed educazione finanziaria Con i giochi del mercato possono accadere tante cose positive. I piccoli possono giocare ad imitare i grandi simulando una vendita e la scelta dei diversi prodotti. Si possono… Continua la lettura
Educazione alimentare: imparare a mangiare bene, insieme
L’educazione alimentare è un tassello molto importante della crescita dei bambini. Costruire un rapporto sano e consapevole con il cibo ha conseguenze positive sull’adulto che sarà. Educazione alimentare per crescere sani Mangiare tutto e mangiare bene si impara, prima di tutto a casa con mamma e papà. Fin dallo svezzamento è importante aiutare il piccolo ad avere un buon rapporto… Continua la lettura
L’importanza del gioco sensoriale
“Se non è stato nelle mani e nel corpo, non può essere nel cervello.” – Bev Bos I bambini sono per natura scienziati, investigatori ed esploratori con tutti i materiali che trovano nell’ambiente. In passato i bambini dovevano uscire fuori per giocare, raccoglievano bastoni, pietre e fiori da riordinare e contare. Quante volte, da bambino, hai osservato un bruco sul… Continua la lettura
Giochi da tavolo per bambini
I giochi da tavolo si collocano tra i migliori giochi da fare in casa. Sono un passatempo divertente ed educativo che unisce amici e famiglia. Una passione vecchia di 5000 anni! La storia dei giochi da tavolo I giochi da tavolo esistono da prima del tavolo. Sembra una battuta ma non è così. Nel sud-est della Turchia, infatti, è stata… Continua la lettura
Metodo Montessori: cos’è e i 10 principi per educare i bambini
Tutta l’educazione della prima infanzia deve essere informata a questo principio: aiutare il naturale sviluppo del bambino. Ecco il metodo Montessori e i suoi 10 principi fondamentali per la sua applicazione. Metodo Montessori: cos’è e come funziona Il metodo educativo Montessori nasce dagli studi e dalle osservazioni di Maria Montessori, educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata nata nel… Continua la lettura
Aiutare i bambini ad imparare attraverso la natura
Molto spesso quando pensiamo al concetto di imparare pensiamo a carta e matita, a un programma tv educativo o a un oratore coinvolgente. È importante, per genitori ed educatori, sapere che il movimento, e in particolare il movimento nel gioco libero, è un contributo molto importante alla crescita del cervello. In effetti, il movimento è il precursore per tutto l’apprendimento…. Continua la lettura
Insegnare al bambino l’autoregolamentazione e il rispetto
Premio o prezzo? Il sole stava sorgendo, c’era un forte soffio nell’aria e non vedevo l’ora di fare una passeggiata mattutina. Feci scendere i cani dalla macchina e mi resi conto che avevo parcheggiato nel bel mezzo di un parcheggio di due auto. Nessuno avrebbe saputo che ero io; i miei cani e io saremmo arrivati in cima alla collina… Continua la lettura
Letto basso bambino Montessori
Hai mai pensato ad un letto basso per bambini da mettere nella cameretta? Non si tratta soltanto di un complemento d’arredo, parliamo di una bellissima scelta educativa. Letto basso bambini: imparare l’autonomia Proporre al tuo bambino un lettino basso, senza sponde, può diventare un momento educativo e di crescita per tutti: figli e genitori. Il lettino basso viene definito anche… Continua la lettura
Pallone Super Santos Originale
Se dico Super Santos che cosa ti viene in mente? Una partitella? Due giubbotti usati come porta? Una nonna che buca il pallone per esasperazione? Il picnic di Pasquetta? Super Santos: generazioni che giocano Le mamme e i papà di oggi hanno una serie di oggetti dei ricordi, che evocano immagini, odori, voci dell’infanzia. Spesso si tratta di mamme e… Continua la lettura
Seggiolini auto: viaggiare e giocare sicuri
Portare un bambino in macchina richiede una serie di attenzioni dovute al buonsenso ma anche alla legge. La normativa sui seggiolini auto impone infatti determinati standard, vediamo quali. Seggiolini auto: che cosa dice la legge I seggiolini auto, per viaggiare in sicurezza, devono crescere insieme al tuo bambino. L’art. 172 del Codice della Strada, regola l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza… Continua la lettura
I 5 migliori giochi di società per bambini dai 3 ai 6 anni
I giochi di società, sono un’occasione di socialità per i più piccoli, in cui sviluppare dinamiche di gruppo, logica e spirito di osservazione. Vediamone 5 per bambini dai 3 ai 6 anni. I primi giochi di società per bambini Negli anni della scuola dell’infanzia, quelli che vanno da 3 a 6, i piccoli iniziano ad interagire in maniera strutturata con… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- …
- 62
- Next Page »