Sfoglia online il nostro nuovo catalogo Back to School 2019. Seleziona tutto il necessario comodamente da PC, tablet o smartphone. Catalogo Back to School in formato elettronico Ideale per genitori o rappresentanti di classe, il nostro catalogo online può essere sfogliato direttamente da PC, tablet o smartphone. In questo modo è possibile condividere le informazione e raccogliere gli ordini di… Continua la lettura
Trasmettere ai bambini l’amore per il mondo
Ricerche approfondite sullo sviluppo e sulle esperienze dei bambini nella prima infanzia hanno dimostrato che questi: Hanno tutti lo stesso metodo di apprendimento, che corrisponde alle loro fasi di sviluppo, che segue una sequenza ordinata durante il loro ciclo di vita. Tutti i settori dello sviluppo – fisico, emotivo, sociale, linguistico e cognitivo – cambiano in modo prevedibile. Formano i… Continua la lettura
Il gioco come strumento per lo sviluppo del bambino
I bambini di 4 anni sono impegnati “Vai a prendere dei muffin e saltiamo in macchina!” ordina Sophie a Nicholas. Lei e Issy corrono mano per mano verso lo scivolo. Sotto lo scivolo la loro macchina li attende, e anche il loro piano per le vacanze. Nicholas torna di corsa, le mani tese “Ecco i muffin” dice mentre passa a… Continua la lettura
Guide Montessori: applicare il metodo a casa, bambini da 0 a 6 anni
Le guide Montessori sono un supporto molto utile per l’applicazione del metodo a casa oltre che a scuola. Se vuoi applicare il metodo con i tuoi bambini, ecco alcuni suggerimenti. Le guide Montessori per seguire il metodo con i tuoi figli Su queste pagine ti abbiamo raccontato il Metodo Montessori e quali sono i 10 principi per educare i bambini,… Continua la lettura
Assegni familiari 2019: requisiti e domanda
Gli Assegni per il Nucleo Familiare (ANF), più comunemente noti come assegni familiari, sono una forma di sostegno al reddito di lavoratori dipendenti e pensionati. L’importo varia in base al reddito e al numero di figli (o familiari) a carico. Vediamone le caratteristiche e come fare domanda. Assegni familiari: requisiti L’assegno al nucleo familiare INPS come detto è un’integrazione del… Continua la lettura
Scivoli per bambini: giochi da giardino
Nella fase iniziale della crescita del bambino è importante aiutarlo a sviluppare il suo movimento, l’equilibrio e la coordinazione. Giocare all’aria aperta con grandi giochi da giardino in plastica è un buon metodo per farlo correre, saltare e giocare in tranquillità. Scivoli per bambini I bambini si divertono un mondo quando giocano in spazi all’aperto, soprattutto se in giardino o… Continua la lettura
Libri per bambini: da 0 a 10 anni
Non è mai troppo presto per i libri per bambini! Leggere ad alta voce un libro renderà il tuo bimbo appena nato un lettore vorace da grande. Non è meraviglioso? Libri per bambini: nati per leggere La lettura è un’attività preziosa che può seguire un individuo dall’utero materno fino alla fine della vita (e spesso alla fine come all’inizio saranno… Continua la lettura
Puzzle per bambini dai 3 ai 6 anni: tante abilità in un solo gioco
I puzzle per bambini sono un gioco divertente e che può essere adatto ai piccoli di ogni età da 0 a 100+ anni. Ognuno ha il suo stile e si può giocare in tanti. Perché scegliere un puzzle per bambini? Il puzzle è un gioco divertente e stimolante, dal momento che induce il piccolo ad esercitare: pazienza; spirito di collaborazione… Continua la lettura
Carte da gioco per bambini: storia e curiosità
Giocare a carte è un passatempo per ogni stagione,d’inverno vicino all’albero di Natale o d’estate quando al mare piove e non si può uscire. Ecco allora le migliori carte da gioco per bambini. Perché usare le carte da gioco per bambini Le carte sono un gioco da tavolo perfetto per le sere invernali o le giornate estive un po’ troppo… Continua la lettura
Bicicletta per bambini: con le rotelle o senza pedali?
Imparare ad andare in bici è un traguardo importante e che emoziona genitori e figli. Ma qual è la migliore bicicletta per bambini? Nel tempo i pareri sono cambiati? Come scegliere la bicicletta per bambini C’era una volta una piccola bici con due rotelline laterali. La usavi negli anni che precedevano le elementari, poi la rotellina diventava una e infine… Continua la lettura
Alfabetizzazione, apprendimento … e fortuna
Sono uno specialista in alfabetizzazione. Negli gli ultimi 40 anni, insieme a un fitto gruppo di altri specialisti come me, ho analizzato con attenzione il modo in cui i bambini imparano a leggere e come hanno contribuito a ideare metodi e materiali didattici che sono diventati di uso quotidiano nelle scuole primarie. Penserete che, con tutta questa forza celebrale applicata,… Continua la lettura
Gioco Simbolico: definizione, età bambini, Piaget, Montessori ed esempi pratici
Il gioco simbolico ha un ruolo molto importante nello sviluppo cognitivo dei nostri bambini tra i 2 e i 7 anni. Gioco simbolico: Piaget e le sue ricerche Lo psicologo Jean Piaget, grande studioso delle sviluppo cognitivo, ha analizzato il gioco simbolico. Questo tipo di gioco riguarda una fase della crescita del bambino che va tipicamente dai 2 ai 7 anni. Tecnicamente… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- …
- 62
- Next Page »