Ci sono molti modi per realizzare un pulcino pasquale, ma questo è di gran lunga il metodo più semplice e veloce che esiste! 1. Avrai bisogno di un po’ di filo, di una forchetta e di un paio di forbici 2. Appoggia un pezzo di filo tra i denti centrali della forchetta, come mostrato nella foto Inizia ad avvolgere il… Continua la lettura
Mandala: un’attività per ritrovare la calma ed esprimere le proprie emozioni
Chi di voi conosce l’arte dei mandala? I mandala hanno una tradizione molto antica: il termine, di origine sanscrita, indica un insieme di forme geometriche che convergono al centro creando l’immagine di un cerchio. Nelle religioni buddista e induista, il mandala rappresenta il cosmo e la sua accezione spirituale è fondamentale per trasmettere tre concetti: focus attenzionale meditazione delimitazione spaziale… Continua la lettura
Bambini, giochi da fare in casa
Trascorrere intere giornate o settimane tra le mura domestiche con i più piccoli, significa dover scatenare la fantasia. Ti aiutiamo con alcune idee per giochi da fare in casa con i più piccoli Costruzioni Giocare con le costruzioni unisce subito i bambini di tutte le età. Immaginare qualcosa e costruirlo, mostrarlo agli altri componenti della famiglia con orgoglio, collaborare per… Continua la lettura
Decalogo per mantenere la routine nei bambini
E’ già trascorso un mese da quando la nostra vita ha subito una rivoluzione. E’ stato un mese faticoso per tutti ma soprattutto per i bambini, ai quali è stato ed è difficile spiegare un cambiamento così radicale delle loro abitudini. Noi abbiamo pensato di suggerirvi un modo per ritrovare questa Routine, che vi presentiamo in un semplicissimo decalogo. Tuttavia,… Continua la lettura
Imparare i versi degli animali
Stiamo vivendo giornate anomale, tante ore in casa come mai era accaduto prima. Eppure c’è qualcuno che sta traendo beneficio da questo silenzio, da queste auto che non camminano, dalla riduzione dell’inquinamento. Sto parlando della natura. Affacciandoci alle finestre e andando in giardino o sul balcone ci può capitare di sentire il cinguettio di uccelli che non vedevamo da anni… Continua la lettura
Scuola Montessori: perché sceglierla per il tuo bambino?
Stai scegliendo la scuola per il tuo bambino e valuti l’opportunità di mandarlo in una scuola Montessori? Ecco i motivi per cui questa potrebbe essere un’ottima decisione. Il metodo educativo applicato nelle scuole Montessori Il metodo Montessori è un metodo educativo frutto delle ricerche dell’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata, Maria Montessori (nata nel 1870). La prima donna… Continua la lettura
Nome bambino: ecco 6 consigli per scegliere quello giusto
Devi scegliere il nome del tuo bambino e non sai da che parte iniziare? Hai bisogno di qualche idea originale ma non troppo bizzarra? Ecco i nostri consigli. La scelta tradizionale In alcune zone del nostro Paese, scegliere il nome del proprio bambino non è un problema. Il piccolo infatti ha già il suo nome, prima ancora del concepimento. Il… Continua la lettura
Attività da fare in casa con bambini di 8 anni
Siamo soliti pensare che più si cresce e più il gioco debba venir meno, per lasciare spazio all’apprendimento di nuove discipline. Non è così! Per ogni età esistono delle attività più o meno accattivanti da proporre al bambino e che permettono di sviluppare le aree delle intelligenze multiple. Possiamo proporre attività di manualità, costruendo personaggi, oppure origami, attraverso i quali… Continua la lettura
Lavoretto per la Festa del Papà
Quest’anno abbiamo deciso di non farci ingannare dal tempo e di preparare il nostro lavoretto per la Festa del Papà, che sarà il 19 marzo. Il lavoretto che vi proponiamo è rivolto a tutti i papà ma in particolar modo a quelli amanti del “fai da te”. Inoltre, potrete crearlo anche con i bambini più piccoli, divertendovi, trascorrendo insieme il… Continua la lettura
Attività da svolgere a casa con bambini di 7 anni
In età compresa tra i 7 e gli 8 anni assistiamo a un cambiamento, legato alla capacità del bambino di formulare concetti, controllare le emozioni, l’impulsività e di incrementare le capacità di problem solving. Tuttavia, è bene ricordare che non tutti i bambini sono uguali e, cari genitori, ciò non deve preoccupare! In generale, i bambini sono in grado di… Continua la lettura
10 consigli per stimolare il linguaggio del bambino
Ci sono tante piccole cose che noi genitori possiamo fare per stimolare il linguaggio del bambino, fin dalla nascita. Ecco i nostri consigli. Leggere ad alta voce Leggere dei libri anche ai neonati, è il regalo più bello che tu possa fare al tuo bambino. La lettura ad alta voce è uno stimolo potentissimo per il linguaggio dei piccoli, oltre… Continua la lettura
Attività da fare in casa con bambini di 6 anni
I bambini a sei anni stanno compiendo un vero e proprio passaggio a una fase di vita più “complessa”. A sei anni ha inizio il percorso scolastico, nel quale lo spazio dedicato al gioco diminuisce per poter integrare nuove attività didattiche. Si impara a leggere, a scrivere, a contare e il tempo sembra essere così diverso rispetto a quello della… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- …
- 62
- Next Page »