I pannelli Montessori sono strumenti di apprendimento che aiutano i piccoli ad avvicinarsi ai compiti della vita quotidiana. Pannello attività Montessori: di cosa si tratta? I pannelli Montessori sono parte degli strumenti per l’applicazione del metodo nell’educazione dei bambini. Si tratta di tavole attraverso le quali vengono presentate al piccolo diverse attività che lo incuriosiscono molto, mantenendone alta la concentrazione…. Continua la lettura
Insegnare ai bambini il senso di meraviglia
Meraviglia ed estinzione sono concetti a cui penso molto in quanto si riferiscono sia alla mia vita professionale che a quella personale. La meraviglia fa della vita un’esperienza magica. L’estinzione, d’altra parte, prosciuga la magia dalla nostra vita quotidiana. La meraviglia ci porta al cuore della nostra esistenza, arricchisce le nostre anime. L’estinzione lascia un senso di vuoto e impoverisce… Continua la lettura
Schede attività Scuola Infanzia e Primo Ciclo Primaria
Proseguiamo con i progetti solidali a favore di tutte le famiglie e dei bambini che sono a casa da scuola. In collaborazione con la cooperativa di Novate Milanese, Fabbrica dei segni, vi proponiamo delle schede attività per i bambini che hanno frequentato o stanno frequentando la scuola infanzia e il primo ciclo della primaria. La finalità di queste schede è… Continua la lettura
Itinerari didattici per bambini della Scuola Primaria: gratuiti, da stampare
Proseguiamo con i progetti solidali a favore di tutte le famiglie e dei bambini che sono a casa da scuola. In collaborazione con la cooperativa di Novate Milanese, Fabbrica dei segni, vi proponiamo degli itinerari didattici finalizzati al mantenimento delle competenze linguistiche, cognitive e scientifiche. Il momento che stiamo vivendo rimarrà unico nella storia. Tuttavia, per quanto complesso, ci sta insegnando… Continua la lettura
Esplorando la germinazione: coltivare i fagioli in un sacchetto
Perché non proporre ai bambini, anche in un ambiente chiuso, un’attività che permette di esplorare la natura? ? Istruzioni: 1- Prendete un sacchetto di plastica con chiusura a pressione e posizionate al suo interno dei fogli di carta assorbente, piegati e inumiditi. Circa a metà del sacchetto, con una pinzatrice, effettuate 5 punti. Ciò permetterà di mantenere i fagioli nella… Continua la lettura
Indennità Covid-19 per le famiglie
Con le scuole ormai chiuse fino a settembre, i genitori devono affrontare l’impegno di seguire i propri figli sempre in casa e mandare avanti il lavoro. Vediamo quali sono le indennità Covid-19 (già attivate o da attivare) per le famiglie. Congedo parentale straordinario Prorogato fino al 13 aprile, il congedo parentale straordinario verrà certamente prolungato di nuovo. Questo congedo parentale… Continua la lettura
Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!
Con la chiusura delle scuole abbiamo registrato una grande richiesta di materiale didattico, dalla cancelleria, al materiale per la creatività, per la motricità e molto altro. In particolar modo abbiamo avvertito un senso di smarrimento nella difficoltà a riorganizzare la giornata dei bambini; per questo può esservi utile la lettura dell’articolo https://blog.borgione.it/decalogo-per-mantenere-la-routine-nei-bambini In aggiunta, la paura di molti genitori è… Continua la lettura
Pasqua, decorazioni per la casa da fare insieme
Aspettare la Pasqua preparando insieme le decorazioni, è un’attività piacevole e divertente da fare insieme ai tuoi bambini. Per riempire la casa di colori e di festa. Decorazioni di Pasqua, tra tradizione e novità Se stai pensando alle uova sode dipinte, sei sulla buona strada! Tutta la famiglia in casa, una cesta di uova sode, tempere e pennelli. Senza dimenticare… Continua la lettura
Colorare e dipingere con materiali della natura e di riciclo
I bambini amano avere la possibilità di esplorare e sperimentare con colori e oggetti della natura e di riciclo. Con una quantità sufficiente di carta e colori, questa attività può tenere occupati i bambini anche per molto tempo! Si tratta di un processo artistico molto serio, il prodotto finale può essere molto bello, ma la cosa più importante è il… Continua la lettura
Ninna nanna: la buonanotte ai tempi del Coronavirus
“Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo” Gianni Rodari Apriamo il nostro articolo con questa citazione di Gianni Rodari che… Continua la lettura
Avventure outdoor: organizzare attività ludiche in cortile o in giardino!
E’ arrivata la primavera portando con se’ il primo caldo. La natura fiorisce, gli animali si svegliano dal lungo letargo e la voglia di giocare e correre all’aria aperta è tantissima. Tuttavia, alcune situazioni a volte ci impediscono di gestire a pieno il tempo e il luogo per le attività “outdoor”. Non rimane che organizzare al meglio gli spazi che… Continua la lettura
Come creare un uovo di Pasqua a sorpresa
Ecco un semplice e divertente lavoretto di Pasqua da provare con i bambini piccoli (ma anche con quelli più grandi). Ti serviranno solamente: carta, pastelli o pennarelli o matite colorate, colla, forbici e un fermacampione. 1. Disegna un bellissimo uovo di Pasqua! 2. Ritaglialo 3. Taglialo a metà, come mostrato nella foto 4. Disegna un pulcino (o qualche altro animale… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- …
- 62
- Next Page »