“Se i tuoi progetti hanno come obiettivo, 1 anno pianta del riso, 20 anni pianta un albero, un secolo insegna a degli uomini”. (Proverbio cinese) Ora più che mai, la gestione degli spazi all’interno dell’aula è un argomento in continua discussione, a causa dell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese. Il settore dell’istruzione, soprattutto per la scuola primaria e… Continua la lettura
Materiale scolastico di base: quello che serve sempre
Penne, matite, pennarelli, colla, nastro adesivo, ma nell’anno scolastico 2020 anche mascherine e gel disinfettante. Facciamo insieme una lista del materiale scolastico di base da mettere negli zaini dei più piccoli. La lista del materiale scolastico di base In alcune scuole l’elenco del materiale scolastico viene fornito addirittura nel giugno dell’anno prima, in altre si attende il primo giorno di… Continua la lettura
Rientrare in ufficio: tutto l’occorrente per la scrivania
Settembre, per molti di noi, si è rivelato il mese della vera “ripartenza”. Le scuole hanno riaperto agli studenti, abbiamo ripreso le attività sportive e lo smart working ha lasciato spazio al rientro in ufficio. Incertezza e ansia fanno da padrone soprattutto per chi, negli ultimi mesi, ha condotto il lavoro da remoto. Come affrontare un sereno rientro a… Continua la lettura
Come evitare la contaminazione negli spazi scolastici
Dalla gestione degli spazi, alla riorganizzazione della routine, il covid cambia la scuola. Genitori, insegnanti e personale ATA dovranno seguire alcune linee guida specifiche. Come garantire la sicurezza nella “nuova” scuola? Certamente, il distanziamento e l’utilizzo da parte degli insegnanti dei dispositivi di protezione sono alla base della scuola ai tempi del covid. Il distanziamento, soprattutto in età pre-scolare, sarà… Continua la lettura
Frasi per augurare buon inizio scolastico
L’inizio dell’anno scolastico 2020/2021 lo ricorderemo tutti per sempre: bambini, genitori, insegnanti e personale non docente. Occorrerà l’impegno di tutti più di quanto non servisse finora, e allora è proprio il caso di augurarsi un buon inizio! Frasi per augurare buon inizio anno scolastico ai figli Bambini e ragazzi hanno visto le loro routine stravolgersi, da marzo 2020, e finalmente… Continua la lettura
Costruire giardini fatati per gli abitanti del bosco
Costruire un piccolo mondo all’aperto L’infanzia è il tempo dell’immaginazione. Tutti i bambini hanno bisogno del tempo e dello spazio per mettere in pratica ciò che c’è nella loro fantasia. La letteratura dell’infanzia è piena di abitanti dei boschi – nani, elfi, fate, folletti e gnomi. Prova a portare queste creature immaginarie nei vostri giochi all’aperto e permetti ai bambini… Continua la lettura
Come igienizzare i giocattoli e quali scegliere
Manca davvero poco al rientro a scuola e il pensiero principale è di poter ripartire in totale sicurezza. Una delle domande frequenti riguarda la sanificazione dei giochi. In questo articolo non vi consiglieremo dei prodotti per la pulizia ma vi daremo dei suggerimenti sul modo in cui igienizzare i giocattoli, in base al materiale con cui sono realizzati. Forse ci… Continua la lettura
Attività e giochi da fare a scuola nel periodo del Covid-19
La scuola è un tema caldo da diversi mesi. Sono molte le settimane che sono state dedicate alla preparazione della riapertura, per garantire un rientro in sicurezza e serenità ai bambini, agli insegnanti e ai genitori. Il clima di incertezza non consente ancora di capire con chiarezza come sarà strutturata la giornata “tipo” e quali saranno le “attività” ludico/didattiche preferibili… Continua la lettura
Calendario scolastico 2020/2021: tutte le festività e le pause
Sul calendario scolastico 2020/2021 abbiamo solo una certezza: le festività. Per tutto il resto purtroppo occorrerà “navigare a vista” condizionati dalla pandemia. Vediamo quindi come si distribuiscono le festività e le annunciate date di apertura e chiusura. Calendario scolastico 2020/2021 La data di inizio delle lezioni è stata fissata a livello nazionale per il 14 settembre, ma con o senza… Continua la lettura
Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021
E’ arrivato il nuovo catalogo Borgione nido/infanzia 2020-2021! Da oggi potrete sfogliare e scoprire centinaia di novità tra cancelleria, creatività, giochi e arredi… tra cui tantissimi prodotti Ecofriendly, realizzati con materiali riciclati e riciclabili! Inoltre, per dare un ulteriore contributo alla tutela dell’ambiente, il catalogo è stato stampato su carta PEFC con energia 100% green! Al suo interno troverete tutto… Continua la lettura
Assegno universale figli a carico: come funziona?
L’assegno universale per i figli a carico, che dovrebbe entrare in vigore nel 2021, cambia radicalmente la disciplina degli assegni familiari e allarga la platea degli aventi diritto. Vediamo in dettaglio a chi spetta e come funziona. Assegno universale figli a carico: cos’è? Con l’approvazione del Family Act e l’introduzione dell’assegno universale per i figli a carico, cambiano le regole… Continua la lettura
Friedrich Froebel: la sua vita e la sua influenza nell’educazione
Come era la vita prima della Scuola dell’Infanzia, prima, cioè, che l’infanzia esistesse? I bambini lavoravano nelle fabbriche e nelle miniere, nessuno festeggiava i compleanni. A partire dai 7 anni i bambini venivano considerati adulti. Tutto ciò prima che arrivasse Friedrich Froebel (1782-1852) e inventasse la scuola dell’Infanzia… forse come diretta conseguenza dell’essere stato allevato dalla sua proverbiale “matrigna” che… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- …
- 62
- Next Page »