A, B, C… Le lettere dell’alfabeto sono i mattoncini delle parole, impararle giocando è un’ottima idea per favorire la scrittura e arricchire il vocabolario dei bambini. Vediamo alcune idee per imparare l’alfabeto giocando. Imparare l’alfabeto giocando Filastrocche da memorizzare, immagini associate alle lettere, letterine incollate ai mattoncini delle costruzioni. In fin dei conti le lettere dell’alfabeto sono esse stesse dei… Continua la lettura
Toys for life: giochi per la vita
Conoscete il marchio Educo?! È un colosso olandese del mercato educational: da decenni produce giochi e sussidi didattici che sono diffusi e conosciuti in tutte le scuole. Si tratta di un mondo colorato, dedicato all’apprendimento ludico, pieno di nuove idee e giochi educativi sfidanti e divertenti. Da qui viene l’idea di rendere quel mondo a portata di ma…mma! Nasce così… Continua la lettura
Lavoretti di Natale
Anche quest’anno ci stiamo avvicinando al periodo più magico dell’anno: il Natale. I lavoretti Natalizi sono i protagonisti del periodo dell’avvento…chi non ama creare decori, calendari dell’avvento o ghirlande? In questo articolo vi daremo dei suggerimenti per creare lavoretti “fai da te” a scuola (ognuno con il proprio kit) all’interno degli spazi ludici e a casa. Il materiale per la… Continua la lettura
Giochi di logica: uno stimolo divertente per la crescita
I giochi di logica sono utilissimi ad allenare il pensiero logico nei bambini come negli adulti. Sono uno strumento per divertirsi e crescere insieme. Perché scegliere i giochi di logica? Giocare è sempre divertente per i più piccoli. Ci sono poi giochi che possono stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini a vari livelli, come i giochi di logica. Si tratta… Continua la lettura
Autunno: lavoretti con le foglie
Esplora forme, colori e tante foglie diverse con questa attività artistica facile da impostare: sfrutta la natura che i tuoi bambini possono trovare proprio nell’area esterna. Molto versatile nella sua semplicità, l’intera esperienza può svolgersi all’aperto, oppure può essere allestita nell’area artistica indoor, portando la natura nella classe.Materiale necessario: – Carta – Pennarelli punta grossa di diversi colori – Foglie… Continua la lettura
Motricità globale e manuale: apprendere giocando
In età prescolare la motricità globale e manuale viene sviluppata attraverso il gioco. Attività piacevoli che consentono ai bambini di acquisire le competenze necessarie nella quotidianità Motricità globale e manuale in età prescolare Nella fase della vita che va da 0 a 6 anni, la motricità globale e manuale è la base per determinare il corretto sviluppo del bambino e… Continua la lettura
Igiene e sicurezza: impariamo insieme ai bambini
Igiene e sicurezza sono da sempre temi di interesse, soprattutto quando parliamo di bambini. Oggi assumono una significato ancora più importante e possono fare davvero la differenza. Igiene e sicurezza: è importante parlarne con i bambini Curare l’igiene delle mani e delle superfici, gestire gli spostamenti di bambini e ragazzi in sicurezza, oggi, nel 2020, significa consentire loro di continuare… Continua la lettura
Psicomotricità e attività motoria: tutto il materiale necessario
Sull’onda dell’emergenza sanitaria che ha visto la riorganizzazione di tutte le attività (scolastiche, lavorative, sportive, ecc), l’educazione motoria riveste una grande importanza. L’obiettivo è quello di individuare linee generali per continuare a promuovere l’attività sportiva e fisica nei diversi ambiti. E’ necessario, quindi, disporre del giusto materiale per assicurare lo svolgimento dell’attività motoria con proposte rispettose delle prescrizioni generali. Come… Continua la lettura
Motricità fine: cos’è, attività e giochi per stimolarla
Vediamo insieme cos’è la motricità fine che coinvolge mani, viso, bocca e piedi. Piccoli movimenti il cui sviluppo permette al bambino di compiere azioni, come giocare e colorare, e di avere cura di sé in autonomia. Cos’è la motricità fine? La motricità fine è l’insieme di piccoli movimenti muscolari di mani, piedi, volto e bocca, utili ad un individuo per… Continua la lettura
Family Act: le novità per le famiglie dal 2021
Il Family Act è un pacchetto di provvedimenti che vedranno la luce nel 2021. Una riforma degli strumenti a sostegno delle famiglie, a partire dall’assegno universale. Cos’è il Family Act? Il Family Act è una legge delega destinata a riformare e strutturare meglio tutte le misure a sostegno della famiglia previste dal nostro ordinamento. Gli obbiettivi della riforma sono molteplici… Continua la lettura
Giochi di matematica con “loose parts” (o parti sciolte)
Fuori dalla nostra finestra c’è un grande albero di pioppo. In primavera dai suoi fiori gialli e arancioni piovono i petali, in estate i suoi rami ombreggiano il giardino con le sue foglie verdi e, in autunno foglie marroni e piccoli coni ricoprono il terreno. Questo albero fornisce una scorta abbondante di “parti sciolte” naturali per i bambini piccoli, da… Continua la lettura
Foliage in Italia: dove mostrare l’autunno ai bambini
L’autunno visto con gli occhi dei bambini. La meraviglia del foliage in Italia. Ecco alcuni luoghi meravigliosi dove far vivere il cambio di stagione ai più piccoli. Foliage in Italia: vivere l’autunno intensamente L’autunno è una stagione particolare e i suoi colori sono quelli delle foglie: giallo, rosso e sfumature di marrone con macchie di verde. E le foglie che… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- …
- 62
- Next Page »