Cucinare con i bambini è un’attività molto importante per diversi motivi, educativi e ludici. Vediamoli insieme e scopriamo come introdurre i più piccoli a questa attività da fare insieme. Cucinare con i bambini: educazione e divertimento Perché è importante cucinare con i bambini? Perché è una buona idea coinvolgere i più piccoli nella preparazione dei pasti? I motivi sono diversi… Continua la lettura
Etica per il 2021, l’anno dei bambini
Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo (M. Montessori) Il 2021 vorrei che fosse l’anno dei bambini, la speranza di un futuro buono, al di là delle giornate istituzionali che conosciamo. L’anno che sta per finire ha visto ancora troppi bambini… Continua la lettura
E’ arrivato il magazine Borgione!
Ed eccoci al nostro primo magazine, nato dalle molte richieste di tutti i lettori del nostro blog: siete tantissimi! Perchè il magazine Borgione? L’idea è nata durante il periodo del primo lockdown, quando la nostra azienda, come molte altre aziende italiane, si è dovuta in qualche modo reinventare. Sebbene siamo presenti da oltre 50 anni nel panorama scolastico, pedagogico e… Continua la lettura
Tombola per bambini: un gioco senza tempo
Un gioco antico e decisamente Made in Italy, è un classico delle Feste di Natale ma si può giocare sempre. Ne esistono diverse varianti, inclusa la tombola per bambini. Tombola per bambini: dalla corte dei Borbone alle Feste in famiglia Il gioco della tombola ha quasi 300 anni ed è un gioco da tavola inventato a Napoli, a seguito di… Continua la lettura
Regali di Natale 2020: giochiamo insieme?
Il 2020 è stato un anno complesso per tutti noi, dai più grandi ai più piccoli abbiamo dovuto fare dei sacrifici. E allora per i regali di Natale 2020 vogliamo suggerirti alcune idee per trascorrere le Feste insieme ai bambini per renderle indimenticabili. Regali di Natale 2020 per le Feste in famiglia Per i bambini questo Natale 2020 significherà tendenzialmente… Continua la lettura
Lavoretto di Natale facile: stella traslucente da finestra
Quest’anno, più che mai, far vivere ai bambini il calore delle Natale è importantissimo. Vi proponiamo un semplice lavoretto che offre ai bambini la possibilità di esplorare il mondo dei colori e di creare un decoro simpatico per le festività natalizie. Stella di Natale per finestra Occorrente: carta velina colorata, colla, pennelli per colla (opzionale), carta da forno, marcatori permanenti…. Continua la lettura
Animali della fattoria: giochiamo a riconoscerli
Come è fatta una mucca? E una pecora? Che versi fanno e cosa mangiano? Giochiamo a conoscere e riconoscere gli animali della fattoria. Giocare con gli animali della fattoria Bau, miao, muuu, beee… I più piccoli associano agli animali i loro versi, imparano a riconoscerne forme e colori, prima di tutto dall’esperienza diretta (una bella gita in fattoria non è… Continua la lettura
Tempere, matite e pennarelli Borgione
Da sempre crediamo che immaginazione, creatività e fantasia siano gli accessori indispensabili nel viaggio che ogni bambino deve intraprendere per diventare grande. E da qualche anno, con la gamma CREA Borgione, stiamo ampliando e migliorando sempre più la nostra proposta di prodotti creativi adatti ai bambini. Sono colori sicuri, atossici, testati, adatti a scuola, a casa e per qualsiasi attività… Continua la lettura
Giochi con il tatto: imparare a riconoscere gli oggetti
Riconoscere gli oggetti toccandoli. I giochi con il tatto servono ad apprendere la consistenza dei materiali e ad individuare le forme sviluppando questo senso importantissimo. L’importanza dei giochi con il tatto Come è fatto un albero? È grande, ha il tronco marrone e le foglie verdi. Questo è quello che ci raccontano gli occhi, la vista. Ma l’albero ha anche… Continua la lettura
Porta degli elfi: cos’è e come realizzarla
“C’è solo una regola che devi seguire per farmi tornare ed essere qui domani: per favore non toccarmi, la mia magia potrebbe sparire, e Babbo Natale non saprà tutto quello che ho visto e so” The Elf on the Shelf Natale è alle porte e quest’anno sentiamo ancora più il desiderio di rendere magico questo momento. Qualcuno ha già… Continua la lettura
Imparare l’autonomia e la motricità fine con il fagiolo divertente
Quando i bambini crescono, sono desiderosi di iniziare a prendersi cura di se stessi. La cura di sé è un passo importante verso l’indipendenza. Iniziano a mangiare da soli intorno al loro primo compleanno, e imparano a mettersi e togliersi la camicia intorno al secondo compleanno. Questa serie di esperienze educative sono importanti quanto i primi passi. La cura di… Continua la lettura
Discalculia: cos’è e come affrontarla
Numeri a cui è difficile dare un significato, difficoltà nell’apprendere concetti matematici. È così che si manifesta la discalculia, un disturbo dell’apprendimento. Cos’è la discalculia? La discalculia è un disturbo dell’apprendimento. Le persone discalculiche faticano a dare un senso ai numeri e ai concetti legati alla matematica. Esistono tre categorie di discalculia: discalculia primaria rappresenta, cioè il disturbo delle abilità… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- …
- 62
- Next Page »