Le interazioni amicali sono un’importante esperienza sociale per tutti i bambini: consentono loro di sviluppare e praticare fondamentale abilità pro-sociali, come la cura reciproca, il sostegno, l’empatia e la condivisione (Bauminger e Shulman 2003). Fare amicizia richiede competenze specifiche, incluse la capacità di comunicare in modo efficace, cooperare, capire e riflettere sulla prospettiva di un altro, regolare le emozioni e… Continua la lettura
7 giochi da fare in giardino
Con la bella stagione e un po’ si spazio all’aperto come cortili e giardini privati, stare chiusi in casa proprio non va. Ecco allora 7 giochi da fare in giardino. Palla Giocare fuori significa sempre e soprattutto giocare a palla. Si può decidere che tipo di palla adottare a seconda dell’età dei bambini, di quanto spazio si ha a disposizione,… Continua la lettura
Strumenti musicali: esplorare la musica con l’esperienza
Quando è il momento di introdurre gli strumenti musicali nella vita dei più piccoli? Presto, molto presto. La musica è anche esperienza diretta con le note. Strumenti musicali e bambini Un tasto, un suono, un altro tasto, un suono diverso. L’impatto con una tastiera per un bambino che ha meno di un anno è dirompente. La sua curiosità subisce una… Continua la lettura
Ginnastica in casa per bambini
Se i bambini non possono uscire di casa, per una quarantena o perché la vostra Regione è in zona rossa, occorre ingegnarsi per non perdere il tono muscolare e crescere in forma. Ecco allora alcuni suggerimenti di ginnastica in casa per bambini. Ginnastica in casa per bambini: idee per muoversi Il movimento è fondamentale per i bambini, e per i… Continua la lettura
Giardinaggio per bambini: attività da fare in casa
La primavera è chiaramente in arrivo e non c’è momento migliore per introdurre il concetto di “coltivazione dei semi e crescita delle piante”. La coltivazione è un’esperienza bella e semplice da realizzare per i bambini piccoli con il minimo sostegno degli adulti. Osserva il seme: in che modo questi minuscoli chicchi secchi cresceranno nell’erba verde che copre il terreno dell’area… Continua la lettura
Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021
Il Governo ha rinnovato i provvedimenti legati a smart working, congedo parentale Covid e Bonus babysitter. Vediamo come funzionano e chi ne ha diritto. Smart working per genitori Il Consiglio dei Ministri, con il decreto 12 marzo 2021, ha rinnovato i provvedimenti legati a smart working, congedi e bonus babysitter, dedicati alle famiglie con figli che devono affrontare le nuove… Continua la lettura
Robotica educativa: un percorso di crescita verso il futuro
Si parla sempre più spesso di robotica educativa, lo sviluppo e l’utilizzo di ambienti di apprendimento basati su tecnologie robotiche, corredate di materiale didattico. Cos’è la robotica educativa? Dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, la robotica educativa è un tema che va trattato e introdotto nelle aule scolastiche e nelle vite di bambini e ragazzi. Perché? La robotica negli… Continua la lettura
Attività per i primi approcci agli strumenti grafici
Cos’è il pregrafismo e perché è così importante? Iniziamo con la definizione: viene definito pregrafismo tutto ciò che anticipa la grafia, ovvero la scrittura vera e propria. In questi ultimi anni si parla sempre di più dei benefici che le attività di pregrafismo hanno nello stimolare l’attenzione, la motricità fine e le abilità visuo-spaziali basilari per gettare le basi dell’apprendimento… Continua la lettura
5 libri per insegnare ai bambini a leggere
Leggere rende liberi, fin da piccoli. Liberi di vivere tante avventure, di imparare e di crescere. E allora ecco 5 libri per insegnare ai bambini a leggere. Primi esercizi di lettura Un testo dedicato ai bambini che iniziano la primaria e ai più grandi che presentano difficoltà specifiche legate alla lettura. L’obiettivo è quello di stimolare e potenziare le abilità… Continua la lettura
Celebrare la quotidianità
Nicoletta Valdisteno, fotografa documentarista di famiglia, ci racconta del suo lavoro e di come la fotografia possa narrare storie uniche e irripetibili: quelle della nostra vita di tutti i giorni. Vi siete mai fermati ad osservare i particolari delle vecchie foto della vostra infanzia? La vostra vecchia cameretta, che ormai non esiste più, l’immagine del vostro musetto sporco di cioccolata… Continua la lettura
10 giochi di movimento da fare in casa con i bambini
Restare a lungo a casa è una condizione che abbiamo imparato a vivere. Ma tutti abbiamo bisogno di muoverci, soprattutto i bambini. Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcune idee per muoversi in casa insieme ai bambini, divertendosi. Trampoli Due secchielli, delle corde e i piedini e le manine che li guidano pe girare per casa mantenendo la coordinazione… Continua la lettura
Le abilità comunicative nei bambini con autismo: come promuoverle
Abilità comunicative La capacità di comunicare i propri bisogni, pensieri, emozioni rappresenta un’abilità di fondamentale importanza nelle interazioni quotidiane di un bambino. Apprendere tale competenza permette al bambino di entrare in relazione con l’altra persona, di condividere i propri bisogni e le proprie idee con un ascoltatore che è in grado di comprenderle e fornire le opportune conseguenze. Quando si… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- …
- 62
- Next Page »