Giochi in legno, materiali atossici ed alta qualità. Ecco i giocattoli Viga, con una collezione dedicata al gioco simbolico, fondamentale per lo sviluppo del bambino. Giocattoli Viga: qualità, sicurezza e divertimento Giocattoli in legno, attenzione alla qualità, alla sicurezza e ai dettagli estetici. Parliamo dei giochi a marchio Viga, azienda specializzata del settore del giocattolo in legno, che basa la… Continua la lettura
5 giochi per intrattenere i bimbi ai compleanni
Abbiamo pensato di raccogliere in questo articolo alcune proposte di giochi da organizzare alle feste di compleanno dei nostri piccoli in casa. Preparare uno o più giochi vi consentirà di occupare i bambini per buona parte della festa, così tutti saranno felici. Da una parte i bambini saranno super entusiasti e avranno un ottimo ricordo della festa e dall’altra, voi… Continua la lettura
Gravidanza e Nutrizione
La ricerca scientifica ha ampiamente confermato l’importanza della nutrizione materna nella prevenzione delle patologie materne e fetali. L’adeguatezza nutrizionale è infatti intimamente connessa con un buon decorso ed esito della gravidanza. In questo articolo forniremo alcune indicazioni e consigli su come gestire l’alimentazione durante i 9 mesi di gestazione. Prima di addentrarci nel discorso, abbiamo bisogno di fare una premessa… Continua la lettura
Ludattica, giochi creativi per imparare
Giochi Made in Italy, ecosostenibili e in materiali di alta qualità. Ti presentiamo il brand Ludattica, specializzato in giochi educativi e creativi. Perché scegliere i giochi Ludattica? I giochi Ludattica, brand italiano dedicato a giochi educativi e creativi, rispondono alle esigenze di genitori, educatori e bambini, in termini di: sostenibilità e sicurezza, perché sono realizzati con componenti ecologici e atossici;… Continua la lettura
Calendario dell’Avvento fai da te: idee e ispirazioni
Sta arrivando il momento più atteso dell’anno: il Natale. Non importa se sei grande o piccino, sicuramente questo è il periodo più magico che esiste, da sempre. In questo articolo ti diamo alcuni spunti e idee per creare un calendario dell’Avvento fai da te per la tua bambina o per il tuo bambino. Potrai decorare il tuo calendario con quello… Continua la lettura
Primi passi nel mondo della comunicazione
Come abbiamo visto nel precedente articolo (se te lo sei perso, clicca qui!), dal suo secondo semestre di vita il bambino inizia a strutturare alcune abilità preparatorie alla comparsa del linguaggio. Il contatto oculare e l’interesse verso l’altro non sono che i primi tasselli di una comunicazione efficace, che non può avvenire finché il bambino non abbia consolidato anche una… Continua la lettura
Giochi da cucina per lo sviluppo educativo dei bambini
I giochi da cucina sono tra i preferiti dei bambini quando parliamo di gioco simbolico, cioè di riprodurre le attività dei grandi in forma ludica. Vediamo perché sono importanti e quali sono le nostre proposte. Giochi da cucina e sviluppo educativo I giochi da cucina per bambini rientrano tra le attività di gioco simbolico, fondamentale per lo sviluppo cognitivo dei… Continua la lettura
5 giochi da fare all’esterno quando smette di piovere
L’autunno è la stagione delle foglie che cadono, degli animali in letargo, dei primi freddi e dell’inizio della scuola. Questi mesi sono caratterizzati da giornate uggiose e piovose. Tempo fa in un articolo vi avevamo consigliato delle attività da fare all’aperto quando piove, oggi invece vi proponiamo 5 attività da fare quando smette di piovere. Un condotto per l’acqua Riesci… Continua la lettura
I bambini e i colori
La vista è, tra tutti i sensi, quello che alla nascita risulta più immaturo: il neonato ha infatti una visione molto limitata di ciò che lo circonda a causa dell’incompleta maturazione del sistema visivo e del sistema nervoso. Questa immaturità però non significa che il neonato non veda nulla, come si credeva erroneamente in passato. Alla nascita la capacità di… Continua la lettura
5 attività da fare in cucina con i bimbi
La cucina non è solo un luogo dove i genitori possono cucinare ricette sfiziose, preparare il pranzo e la cena riunendosi con tutta la famiglia. La cucina si può trasformare in un luogo in cui i nostri piccoli possono imparare divertendosi, un luogo in cui possono sentirsi utili e possono comprendere le azioni che i genitori svolgono quotidianamente per loro…. Continua la lettura
ADHD: come riconoscere e trattare un bambino iperattivo?
I bambini con l’ADHD si stima siano il 5% del totale. Riconoscere questo disturbo, coinvolgere le professionalità necessarie e agire di conseguenza, significa garantire al piccolo l’infanzia a cui ha diritto. Cos’è l’ADHD? Il 5% circa dei bambini è affetto da ADHD, sindrome da Deficit di Attenzione/Iperattività. Si tratta di uno dei disturbi dello sviluppo neuropsichico del bambino e dell’adolescente,… Continua la lettura
La cucina giocattolo è adatta anche ai maschietti?
La cucina giocattolo è adatta anche ai maschietti? Ma ovviamente SI! Non esistono giochi da “femmina” e giochi da “maschio”. I giochi sono per tutti e vanno scelti secondo il gusto e secondo l’età del bambino e della bambina, non certamente secondo il genere. Immaginarsi piccoli chef o creativi pasticceri è uno dei giochi più amati da sempre. Proprio per… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- …
- 62
- Next Page »