L’outdoor education rientra tra le esperienze pedagogiche di didattica attiva, molto utili a favorire interdisciplinarietà, socialità e rapporto con l’ambiente. Imparare all’aria aperta poi è divertentissimo e interessante. Cos’è l’outdoor education? Imparare fuori dalle mura scolastiche, sperimentare, toccare e osservare. Outdoor education significa letteralmente “educazione fuori porta”, dunque didattica all’aria aperta. Uscire dalla scuola per imparare cose nuove, consente ai… Continua la lettura
Sabbiere per bambini: quali scegliere
La sabbiera per bambini è un gioco molto stimolante per il nostro bambino o la nostra bambina da poter usare sia all’interno che all’esterno. Giocare con la sabbia aiuta a sviluppare una serie di competenze, oltre che ad essere un’attività molto amata dai nostri piccoli e super divertente. La sabbiera è un gioco che si può fare in compagnia. I… Continua la lettura
Nuovo bando “Ambienti didattici innovativi per la Scuola dell’infanzia”
E’ stato attivato il nuovo bando “Ambienti didattici innovativi per la Scuola dell’infanzia” che mette a disposizione un finanziamento di 159 milioni di euro per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali per la scuola dell’infanzia. C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare a questo bando pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione. Il bando, finanziato grazie ai Fondi Strutturali Europei (PON… Continua la lettura
Piste e macchinine: colorate, lavabili, in legno e in plastica
Piste e macchinine sono giochi che occupano letteralmente ore del tempo dei bambini. Giochi divertenti e colorati da usare da soli o insieme. Piste e macchinine: divertimento e sviluppo cognitivo Perché bambine e bambini vanno matti per le macchinine? I genitori sanno che macchinine e piste sono tra i giochi preferiti dei più piccoli, spesso si ritrovano per casa decine… Continua la lettura
Cos’è il pannello luminoso o light panel?
Il pannello luminoso/ light panel/piano luminoso o tavoletta luminosa, non è altro che una tavoletta retro illuminata con LED su cui i bambini possono svolgere diverse attività, sia educative che in ambito della riabilitazione, tramite l’interazione con gli oggetti posti sulla tavoletta. Perché mi piace? Con questo strumento possiamo attirare l’attenzione di tutti i bambini, che rimarranno sicuramente colpiti dai… Continua la lettura
Relazione professionista-famiglia: documentare le esperienze di apprendimento
“L’esigenza di documentare si affaccia quando si è assunta piena coscienza del valore e del significato di ciò che si fa e si avverte la necessità di trasmetterla e di lasciarne testimonianza” (A. Chiappini) Per ispirare: piccolo esempio di documentazione fotografico\narrativa per le famiglie di un percorso sui prerequisiti dell’apprendimento (numeri e impugnatura). Perché è importante documentare le esperienze di… Continua la lettura
Giardinaggio con i bambini: utile e divertente
Hai mai pensato di fare giardinaggio con i bambini? Un’attività dai molteplici risvolti positivi, per crescere insieme. E per iniziare basta anche soltanto un vasetto! Giardinaggio con i bambini: perché farlo? Quali sono i benefici del giardinaggio con i bambini? Tanti e molto belli! Il giardinaggio consente ai bambini di: svolgere un’attività all’aperto da soli, in gruppo e insieme a… Continua la lettura
La percezione dei colori nell’autismo
E se i colori ci comunicassero molto di più di quel che vediamo? Nella mia esperienza ho incontrato diverse persone che entrando in contatto con alcuni oggetti di diversi colori li dovessero annusare, tastare con i denti per percepirli. Può sembrare un comportamento bizzarro, ma se a tutto c’è una motivazione, questa deriva dal fatto che alcune persone autistiche possono… Continua la lettura
Attività da fare con i bambini per combattere il caldo
L’estate è arrivata in anticipo in tutta Italia e noi abbiamo pensato di proporti delle attività da fare con il tuo bambino o la tua bambina. Sappiamo che quando fa molto caldo la tentazione è quella di rinchiudersi in casa attendendo che passi, ma non è la soluzione ideale per i piccoli. È sempre meglio fare delle attività divertenti per… Continua la lettura
Passaggi posturali e setting terapeutico: 5 tips pratiche
Maria Montessori diceva che “il gioco è il lavoro del bambino” e che “per aiutare un bambino dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente”. L’ambiente è quindi il vero MAESTRO: partendo da un ambiente sufficientemente ricco e stimolante il bambino/a potrà fare esperienza concreta, fare delle ipotesi, testarle e testarle ancora con la pratica, formularne di nuove… Continua la lettura
10 giochi all’aperto per bambini di ogni età
La bella stagione è un invito ai giochi all’aperto per bambini e bambine di ogni età. Stare fuori produce benefici enormi in termini fisici, cognitivi e di salute generale dei piccoli ma anche dei grandi. Nascondino Un classico, praticamente il primo gioco che viene in mente a chiunque abbia un po’ di tempo e uno spazio abbastanza grande, e possibilmente… Continua la lettura
5 idee di attività da fare insieme ai bambini
La scuola sta per terminare e molti di noi hanno bisogno di qualche idea su attività da proporre ai nostri bambini e alle nostre bambine. Se anche tu sei alla ricerca di idee, attività creative, ludiche ed educative da svolgere con i piccoli di casa, questo articolo fa al caso tuo. Le attività che vi suggeriremo hanno come obiettivo quello… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- …
- 62
- Next Page »