Sei alla ricerca dell’idea giusta? Lasciati ispirare! La società nella quale viviamo immersi e sempre connessi ci invita a porre attenzione alle competenze digitali e alla loro acquisizione. Il pensiero computazionale e il coding assumono particolare rilevanza nei processi di apprendimento e nella fase di progettazione delle attività, anche nei percorsi di crescita di soggetti con disturbi del neurosviluppo (ad… Continua la lettura
Arteterapia: i 5 materiali di cui non fare meno per la terapia creativa
L’arteterapia è una disciplina che utilizza l’espressione artistica come strumento di supporto emotivo, psicologico e relazionale. Come tale, può essere usata con ottimi risultati nel contesto di trattamenti mirati ad affrontare ansia, depressione, traumi o disturbi neurologici, come l’Alzheimer. In questo articolo non proponiamo consigli o linee guida: presentiamo invece una panoramica su alcuni dei sussidi materiali più usati dai… Continua la lettura
Scrapbooking per bambini: 3 materiali necessari
Lo scrapbooking è un’attività creativa perfetta per i bambini, perché unisce il piacere del disegno, del ritaglio e dell’assemblaggio in un unico progetto. Attraverso questa tecnica, i più piccoli possono realizzare album, cartoline e pagine personalizzate, raccontando storie con immagini, colori e decorazioni. Che si svolga a casa o a scuola, questa attività richiede alcuni materiali ben precisi: in questo… Continua la lettura
5 Giochi per imparare a parlare: supporti per bambini
Nella definizione di “giochi per imparare a parlare” rientrano tutti i sussidi materiali che i terapisti possono usare in percorsi mirati a favorire l’apprendimento linguistico dei bambini. Attraverso il gioco, i bambini vengono messi in condizione di esplorare il linguaggio in modo naturale, sviluppando abilità comunicative fondamentali come l’ascolto, la comprensione, la produzione verbale e l’arricchimento del vocabolario. In questo… Continua la lettura
Educazione Musicale e Musicoterapia: Stessi materiali per obiettivi diversi
Didattica musicale e Musicoterapia rappresentano due approcci certamente distinti, pur utilizzando stesso “canale comunicativo”: la musica Quello che differenzia i due ambiti di applicazione del linguaggio sonoro sono gli obiettivi che insegnanti e terapeuti si prefiggono con il bambino. Differenze tra Educazione Musicale e Musicoterapia Obiettivo L’obiettivo principale della didattica musicale è fare esperienza della musica per promuoverne l’apprendimento in… Continua la lettura
Lavoretti per la Festa del Papà: materiali per la scuola
Come devono essere i lavoretti per la Festa del Papà realizzati a scuola? I requisiti più importanti sono due. Primo, devono piacere ai bambini. Secondo, devono essere completati senza far diventare matti gli insegnanti! In questo articolo vediamo come la scelta dei materiali giusti possa fare la differenza. Materiali per lavoretti per la Festa del Papà Scegliere i materiali giusti… Continua la lettura
Orticoltura terapeutica: migliorare la qualità di vita nella persona con Alzheimer
Cos’è l’orticoltura terapeutica L’orticoltura terapeutica è una pratica centrata sulla persona, basata su procedure standard, che utilizza le attività legate alla natura, per soddisfare specifici obiettivi documentati. È un processo che utilizza le piante e la relazione con esse per creare, mantenere, potenziare il benessere fisico, psicologico, sociale, emotivo delle persone e migliorarne lo stato di salute e di benessere… Continua la lettura
Esercizi di Stimolazione Sensoriale per Autismo
Cos’è l’integrazione sensoriale? E perché è così importante favorire esperienze multisensoriali? In questo video, approfondiremo questo argomento e vedremo degli esercizi di stimolazione sensoriale per aiutare i bambini con difficoltà. Esercizi di stimolazione sensoriale: Happy Senso Spalmandolo sulle diverse parti del corpo del bambino (mani, braccia, piedi…) l’Happy Senso favorisce l’ascolto, lavorando dunque sulla percezione dello schema corporeo. L’esercizio diventa… Continua la lettura
Lavoretti con la carta facilissimi per bambini: idee semplici e facili per stimolare la fantasia e l’apprendimento
Noi li chiamiamo lavoretti con la carta facilissimi (più sono semplici e meglio è!) ma per i più piccoli sono momenti importantissimi di creatività, espressione e apprendimento. Questo perché la carta è uno dei materiali più versatili e accessibili per i lavoretti creativi, rendendola una scelta ideale per bambini di tutte le età. In questo articolo ti proponiamo alcune idee… Continua la lettura
Terapia cognitiva e mindfulness: cos’è e 5 prodotti consigliati
La terapia cognitiva e la mindfulness rappresentano due approcci distinti nel trattamento di disturbi psicologici e nel potenziamento del benessere mentale. Approcci che tuttavia presentano delle zone di complementarietà, che i terapisti possono decidere di utilizzare per creare sinergie utili, soprattutto con l’ausilio di sussidi materiali adeguati. In questo articolo approfondiamo queste sinergie e l’utilizzo di questi sussidi, presentando alcuni… Continua la lettura
Integrazione Sensoriale per favorire l’autonomia: Esercizi di Integrazione Sensoriale
Per iniziare questo mio nuovo articolo dedicato all’integrazione sensoriale e al suo rapporto con la quotidianità, vorrei partire da una citazione di A.Ayres: “Quando un bambino è in grado di organizzare e interpretare correttamente le informazioni sensoriali, può rispondere in modo adattivo al suo ambiente ” (Ayres,1979) L’integrazione sensoriale è il processo neurologico che organizza le sensazioni provenienti dal proprio… Continua la lettura
Embossing: cos’è e come farlo a scuola
L’embossing è una delle tecniche creative più apprezzate: grazie alla sua versatilità e alla facilità viene spesso utilizzata sia a scuola che a casa, dove viene utilizzata per creare lavoretti adatti alle più varie occasioni. In questo proponiamo alcuni consigli su come portare l’embossing a scuola e aiutare i bambini a creare piccole opere d’arte! Cos’è l’embossing L’embossing è una… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 62
- Next Page »