È primavera, è ora di tornare all’aperto. I giochi da giardino sono elementi colorati e divertenti per gli spazi esterni delle famiglie con bambini, ma possono usarli (spesso) anche i grandi! Giochi da esterno Avere un giardino è già bellissimo quando in casa ci sono dei bambini, uno spazio proprio all’aperto ci consente di lasciarli correre, respirare all’aria aperta e… Continua la lettura
Neuro psicomotricità: esercizi per stimolare la manualità fine
Buongiorno, per chi fosse appena approdato su L’angolo del terapista, mi chiamo Giusy Magli, sono psicomotricista e TNPEE (Terapista Neuropsicomotricità Età Evolutiva, ) e, da diversi anni, mi occupo di supporto alla crescita, prevenzione e relazioni di aiuto nel campo delle diverse abilità. Psicomotricità esercizi per bambini Quando si parla di “esercizi “, spesso la mente scorre ai problemi di… Continua la lettura
Pasqua: attività e lavoretti da fare con i bambini
Pasqua si avvicina e i bambini saranno in vacanza per qualche giorno. Come trascorrere con loro questo periodo di vacanza primaverile? Ecco alcune idee per attività e lavoretti da fare insieme. Attività da fare a Pasqua con i bambini Il primo, quasi ovvio, suggerimento è quello di programmare una mini vacanza. Lasciare la città e la routine per trascorrere qualche… Continua la lettura
Sussidi didattici per bambini: riabilitazione, autonomia e inclusione
Riabilitazione, autonomia e inclusione. I sussidi didattici per bambini sono strumenti fondamentali per favorire il loro apprendimento. Sussidi didattici per bambini I sussidi didattici per bambini sono strumenti utili a sostenere progetti educativi che favoriscano riabilitazione, autonomia e inclusione in modo da unire attività didattiche, ludiche e terapeutiche. I sussidi sono accuratamente ideati e progettati con il contributo di diverse… Continua la lettura
Prassie motorie: attività che migliorano le abilità
Le prassie motorie sono le abilità che ci permettono di usare le mani e il corpo in compiti come giocare, utilizzare strumenti come le posate o la matita, costruire modelli, organizzarsi per mettere in ordine una stanza e, più in generale, ci consentono di essere coinvolti nelle occupazioni quotidiane. Per prassie motorie si intendono, quindi, i movimenti corretti e coordinati… Continua la lettura
Piano Scuola 4.0: Classrooms e Labs
L’obiettivo del Piano scuola 4.0 è quello di trasformare gli ambienti scolastici in luoghi ibridi che integrano la didattica tradizionale con strumenti e arredi innovativi. Cos’è il Piano scuola 4.0? Il Piano scuola 4.0 è un piano introdotto dal Ministero dell’Istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0” del PNRR. Un investimento ingente, pari a 2,1 miliardi di euro finalizzato… Continua la lettura
Stanza multisensoriale e autismo: come si genera benessere
Prima di addentrarci nel cuore del discorso, è bene ricordare e sottolineare che le persone affette dalla sindrome dello spettro autistico possono avere delle caratteristiche comuni ma ogni persona ha le proprie peculiarità. L’autismo non è, quindi, un piccolo mondo, ma un universo di espressioni e comportamenti multiformi. Partendo da questi presupposti possiamo però dare alcune indicazioni generali agli operatori… Continua la lettura
Festa del papà: idee regalo e lavoretti
Come è nata la festa del papà? Cosa possiamo scrivere sul bigliettino che accompagnerà il regalo? Ma soprattutto: scegliamo insieme un regalo che consenta al papà di passare del tempo con i suoi bambini? Storia della festa del papà La festa del papà è nata all’inizio del ‘900, ma già nel 1871 la Chiesa Cattolica proclamò San Giuseppe, la cui… Continua la lettura
Terapia occupazionale e indipendenza del bambino: spunti creativi
La terapia occupazionale è una disciplina riabilitativa orientata alla promozione del benessere e della salute. Si fonda, come intuibile dal termine stesso, sull’occupazione, quindi lavora su attività che migliorano le capacità fisiche e l’aspetto cognitivo e sociale della persona. La terapia occupazionale si pone l’obiettivo di rendere i soggetti autonomi nella propria vita quotidiana, migliorandone anche la qualità della vita…. Continua la lettura
Tipi di prassie e giochi utili per supportarle
I giochi rappresentano uno strumento fondamentale per supportare lo sviluppo delle abilità nei bambini e per stimolare i diversi tipi di prassie. Nell’articolo di oggi, parliamo proprio degli strumenti utili da utilizzare durante le terapie di psicomotricità per: agevolare i movimenti migliorare la coordinazione perfezionare la motricità fine Continua a leggere per scoprire di più! Strumenti per lo sviluppo dei… Continua la lettura
Come aiutare i bambini a fare i compiti
Essere presenti ma non pressanti. Arriva il momento in cui tutti i genitori si chiedono come aiutare i bambini a fare i compiti. Vi diamo 7 consigli per vivere sereno questo momento di confronto dei piccoli con l’apprendimento. 1. Creare un ambiente adatto alla concentrazione Una scrivania in ordine, luce a sufficienza per non fare sforzi, tutto quello che serve… Continua la lettura
Gioco dei chiodini e mosaici: creatività e divertimento
Gioco dei chiodini e mosaici sono passatempi che consentono di sviluppare creatività e progettualità, riconoscere numeri e colori ed esercitare la motricità fine. Perché scegliere chiodini gioco e mosaici? Seguire schede che propongono delle immagini predefinite, oppure scatenare la fantasia creando un mosaico originale. Chiodini gioco e mosaici sono strumenti che offrono diversi stimoli per lo sviluppo dei più piccoli…. Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- …
- 62
- Next Page »