Leggi l’articolo sul Back to School 2024: il nostro catalogo per la scuola. Back to School 2023: un ritorno a scuola pianificato con cura Il rientro a scuola può essere un momento molto stressante per bambini, genitori e insegnanti, soprattutto in caso di corse all’ultimo momento per procurarsi il materiale necessario alla ripartenza. Ecco che potrebbe essere un’ottima idea muoversi… Continua la lettura
Promuovere l’autonomia con attività per la motricità fine autismo
Motricità fine autismo: da cosa partire per capirla e associarla al disturbo? Cominciamo prima di tutto dal significato di motricità fine. La motricità fine si sviluppa naturalmente nei bambini piccoli mentre crescono ed esplorano l’ambiente circostante. I neonati iniziano a sviluppare la presa riflessa, che consente loro di afferrare gli oggetti. Man mano che crescono, iniziano a mette in pratica… Continua la lettura
Giochi da spiaggia per divertirsi insieme
Finalmente mare, sabbia, ombrelloni e tanti giochi da spiaggia da fare con i bambini che più di tutti si meritano un’estate di libertà e divertimento. Allora, a cosa giochiamo? 7 giochi da spiaggia da fare con i bambini Ci siamo! L’estate è arrivata e se la scelta delle vacanze è caduta su una località marittima, è tempo di pensare ai… Continua la lettura
Attività di motricità fine per la coordinazione oculo-manuale
La coordinazione oculo-manuale è una competenza essenziale per lo sviluppo motorio e cognitivo dei bambini. Si riferisce alla capacità di coordinare i movimenti delle mani con gli occhi per raggiungere un obiettivo specifico. Un modo efficace per promuovere e migliorare questa abilità è attraverso l’esecuzione di attività di motricità fine. Ne parliamo nell’articolo di oggi! Attività di motricità fine: spunti… Continua la lettura
Centri Estivi 2023: consigli, bonus e prodotti utili
Giocare e imparare all’aria aperta, tutti insieme. Quale centro estivo scegliere? Quali sono le opportunità di bonus? Quali i migliori prodotti per i centri estivi? Lo scopriamo insieme in questo articolo. Centri estivi 2023: pubblici o privati? In prossimità della chiusura dell’anno scolastico, tutte le famiglie sono alle prese con la gestione dei tre mesi di vacanze di bambini e… Continua la lettura
Arteterapia: l’impatto della creatività sull’Alzheimer
Prima di iniziare a parlare dell’impatto che l’arteterapia può avere sull’Alzheimer è bene specificare che quando si parla di questa disciplina non bisogna immaginare un laboratorio artistico finalizzato alla creazione di qualche manufatto, né di un semplice momento in cui si invita la persona a dipingere o colorare un disegno. L’arteterapia è una vera e propria forma di terapia espressiva… Continua la lettura
Piano scuola estate 2023
Il Ministero dell’Istruzione ripropone anche per quest’anno il progetto “Piano estate” per l’apertura delle scuole nei mesi estivi. Come si svolgerà quest’anno il piano scuola 2023? Le scuole saranno aperte da giugno a settembre con l’obiettivo di recuperare preziose ore di svago e socialità. Le attività proposte, ad adesione volontaria da parte di famiglie e studenti, sono numerosissime: ci saranno… Continua la lettura
Che cosa sono i giochi open-ended?
Costruire le basi dell’apprendimento nei primi anni di vita Se vi state chiedendo se il gioco aperto ha ancora un ruolo nella vita frenetica dei nostri bambini, lasciate che vi sveli un segreto: è un approccio senza tempo, in grado di trasformare le esperienze dei più piccoli per sempre. Il gioco aperto, noto anche come open-ended, rappresenta l’essenza stessa dell’apprendimento… Continua la lettura
Ambienti multisensoriali per il Piano Scuola 4.0
Il metodo-snoezelen è un approccio multisensoriale progettato per offrire un’esperienza rilassante e stimolante attraverso la creazione di ambienti appositamente progettati. Attraverso l’uso di luce, suoni, materiali tattili, proiezioni interattive e altro ancora, l’approccio-snoezelen mira a favorire il benessere, la concentrazione e la partecipazione attiva degli studenti. Arredare uno spazio multinsensoriale in una scuola, seguendo i principi del Piano Scuola 4.0,… Continua la lettura
Approccio-snoezelen: le opportunità per la terapia
Il metodo-snoezelen e la creazione di stanze multisensoriali si stanno diffondendo sempre di più come approcci terapeutici in diversi ambiti, grazie agli effetti positivi dimostrati nel trattamento di autismo, demenze, disturbi cognitivi, lesioni cerebrali e altre patologie. Nell’articolo di oggi, vediamo proprio in che modo questo metodo può supportare la terapia. Continua a leggere per scoprire di più! Metodo-snoezelen: significato… Continua la lettura
Mappamondo scuola elementare: perfetti per imparare la geografia
Il mappamondo oltre che uno strumento utile è un oggetto che esercita un grandissimo fascino su bambini e ragazzi, perché consente di osservare dal di fuori il pianeta su cui viviamo e impararne la geografia. Che cos’è un mappamondo e cosa rappresenta? Vediamo la definizione che ne dà la Treccani: “Rappresentazione cartografica dell’intera superficie terrestre (detta anche planisfero), per lo… Continua la lettura
I consigli per rendere la stanza multisensoriale funzionale
La stanza multisensoriale è uno spazio realizzato su diversi livelli esperienziali: l’obiettivo non è uno solo, infatti, ma spazia tra più propositi, con l’idea di creare un luogo che generi benefici e opportunità. È, prima di tutto, un luogo dove divertirsi ed emozionarsi, senza che emergano paure e ansie. In seconda battuta, è un ambiente dove percepire il proprio corpo… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 62
- Next Page »