Cosa può avvicinare di più alla cucina e al buon cibo i più piccoli se non gli stampi per i biscotti? Preparare insieme i biscotti è una perfetta attività di famiglia per le domeniche invernali. Fare i biscotti in casa con i bambini Cucinare con i più piccoli è un’attività divertente ed educativa, che presenta numerosi benefici. Preparare i biscotti… Continua la lettura
Ritardi nel linguaggio: consigli di giochi
Oggi scopriremo dei giochi per stimolare il linguaggio. Nei primi tre anni, i bambini sviluppano abilità cruciali per il loro sviluppo fisico, relazionale e comunicativo. Ad esempio, se un bambino non inizia a parlare tra i 12 e i 18 mesi, potrebbe sentirsi frustrato. In questo caso potrebbe essere necessario l’aiuto da parte di genitori e professionisti per evitare che ciò accada. Abbiamo… Continua la lettura
Halloween 2023: dove andare e come festeggiare
Halloween 2023 è in arrivo, vediamo cosa serve per organizzare una festa con i bambini ricreando l’atmosfera di “dolcetto o scherzetto” anche in casa. Halloween 2023: cosa ti serve? Quella di Halloween è una festa antica che ha origine in Irlanda, nel VI secolo a.C., all’epoca dei Celti, e nel corso del tempo si è evoluta sovrapponendo la festa pagana… Continua la lettura
Giochi sensoriali e autismo: possibilità da esplorare
I giochi sensoriali vengono usati con frequenza crescente nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Parliamo in particolare dei casi riguardanti i pazienti più piccoli e di tutti i contesti in cui l’autismo si manifesta con difficoltà nelle interazioni sociali, difficoltà di comunicazione e/o disturbi comportamentali di varia natura, che spesso trovano concretezza in una limitatezza (o ripetitività) di interessi… Continua la lettura
Giochi autunnali da fare all’aperto
Stare fuori è sempre un’ottima idea per i bambini, qualsiasi sia la temperatura. E allora ecco alcuni giochi autunnali da fare all’aperto insieme ai più piccoli. Giochi autunnali da fare all’aperto: le idee per i bambini “Non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono e cattivo equipaggiamento”, iniziamo da qui. Da una massima di Robert Baden-Powell, fondatore del movimento… Continua la lettura
Come spiegare ai bambini l’autunno?
I colori che cambiano, i sapori di cibi di stagione, gli eventi che ci preparano alle festività invernali. Sono tanti gli spunti per spiegare ai bambini l’autunno. Spiegare l’autunno ai bambini: colori, sapori emozioni L’autunno è innanzitutto foliage, le foglie che da verdi diventano di mille sfumature tra il giallo e il marrone passando per il rosso. Allora il primo… Continua la lettura
STIMMING AUTISMO: l’importanza dell’auto-stimolazione
Oggi vorrei parlarvi di Stimming nell’autismo partendo da alcuni esempi pratici. Claudio- 8 anni, è un bambino autistico che adora andare a scuola. È sempre il primo a intervenire durante le lezioni, in particolare quando ci sono quelle di storia e geografia. Tutti gli insegnanti sono contenti di vedere il suo entusiasmo e la sua curiosità nell’approfondire anche le materie… Continua la lettura
Insegnare a scrivere ai bambini
Insegnare a scrivere ai bambini è un passaggio fondamentale. I piccoli apprendono la corretta impugnatura e la calligrafia, imparando a mettere in parola i propri pensieri e a farlo in maniera ordinata. Insegnare a scrivere ai bambini: l’importanza della motricità fine Prima ancora di imparare a dare un senso compiuto alle parole nella scrittura, a saper combinare le lettere formando… Continua la lettura
Terapia occupazionale negli anziani: supporti materiali
La terapia occupazionale per anziani è un’attività di cura che sta conoscendo una diffusione crescente, in particolar modo con pazienti affetti da malattie neurologiche o neurodegenerative, come ad esempio le demenze ed in particolare nella demenza di tipo Alzheimer. In questo articolo analizzeremo alcuni esempi di supporti, ausili e materiali con pazienti che vivono ancora al domicilio o che sono… Continua la lettura
Quaderni per la scuola, come scegliere la rigatura giusta
I quaderni non sono tutti uguali, lo sanno bene insegnanti e bambini della primaria, e tu? Vediamo le rigature e come sceglierle. Quanti tipi di quaderni ci sono? Le righe, ma anche i quadretti, dei quaderni per la scuola hanno lo scopo preciso di favorire l’apprendimento della scrittura, o meglio della calligrafia. La calligrafia un tempo era una specifica materia… Continua la lettura
I benefici della stimolazione cognitiva anziani sui ricordi
Quali immagini o concetti vi vengono in mente quando pensate a termini come “declino cognitivo”, “demenza”, “Alzheimer” e altre parole collegate a questa patologia? Probabilmente “anomia” o “difficoltà a parlare” non sono tra le prime associazioni che fate. Eppure, questi sono tra i primi sintomi riconosciuti e associati all’Alzheimer e ad altre malattie neurodegenerative. Anomia e afasia: significato e attività… Continua la lettura
Alzheimer: terapia con attività multisensoriali
Il morbo di Alzheimer è una delle forme di demenza più conosciute. Si tratta di una malattia neurodegenerativa che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive, causando progressiva perdita delle capacità mentali e della capacità di svolgere le attività quotidiane. Non esiste al momento una cura definitiva per l’Alzheimer, ma ci sono diversi trattamenti che possono aiutare a migliorare la… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 62
- Next Page »