Come devono essere i lavoretti per la Festa del Papà realizzati a scuola?
I requisiti più importanti sono due.
Primo, devono piacere ai bambini.
Secondo, devono essere completati senza far diventare matti gli insegnanti!
In questo articolo vediamo come la scelta dei materiali giusti possa fare la differenza.
Materiali per lavoretti per la Festa del Papà
Scegliere i materiali giusti per i lavoretti della Festa del Papà semplifica il lavoro dell’insegnante e garantisce un risultato di sicuro effetto. Utilizzare supporti adeguati, infatti, permette ai bambini di lavorare in modo più fluido e creativo.
La carta e il cartoncino sono la base perfetta per la maggior parte delle creatività: optare per cartoncini rigidi aiuta a dare maggiore resistenza ai lavori, mentre la carta colorata offre vivacità e varietà.
Anche la colla gioca un ruolo chiave: una colla stick è ideale per i collage, mentre la colla vinilica è perfetta per assemblare elementi più pesanti.
Mentre matite, pennarelli e pennelli per dipingere permettono di personalizzare e decorare a piacere.
Un’accurata scelta dei materiali semplifica l’organizzazione in classe e rende l’attività più piacevole per tutti, evitando sprechi e difficoltà tecniche. In questo modo, ogni bambino può realizzare un lavoretto bello e significativo, un regalo speciale fatto con il cuore per il proprio papà!
Leggi anche “Lavoretti con la carta facilissimi: idee per bambini“
Carta e cartoncino
Carta e cartoncino sono materiali fondamentali per quasi tutti i lavoretti creativi.
Per realizzare i classici biglietti d’auguri, il cartoncino spesso è la soluzione ideale: garantisce una base solida su cui scrivere e decorare con pennarelli, tempere o adesivi.
Nei collage, invece, è preferibile usare carta leggera, come la carta colorata o la carta velina, facile da ritagliare e incollare. L’alternanza di texture e colori aiuta a creare effetti originali e dinamici.
Per decorazioni tridimensionali, come ghirlande o sagome da appendere, il cartoncino è ancora una volta l’opzione migliore: possiamo spaziare tra il cartone ad alto spessore, il cartone ondulato a nastro o i cartoncini bristol, a seconda delle necessità.
Leggi anche “Carta per lavoretti: come scegliere quella giusta”
Colla, forbici e strumenti per assemblare
Come per tutti i momenti scolastici dedicati alla creatività, anche per i lavoretti della Festa del Papà la scelta di colla e forbici è importante in ottica di praticità di utilizzo, ma soprattutto di sicurezza!
Per i bambini più piccoli, le forbici con punta arrotondata o le forbici con legacci sono facili da impugnare e permettono di tagliare carta e cartoncino in modo sicuro. I bambini più grandi, invece, possono usare forbici più grandi per dettagli precisi, sempre sotto la supervisione di un adulto.
La colla va scelta in base al materiale da incollare.
La colla stick è ideale per carta e cartoncino, perché non sporca e asciuga velocemente.
La colla vinilica è perfetta per assemblare materiali più resistenti, come bottoni o cartoncino spesso, ma richiede più tempo per asciugarsi. Per decorazioni con tessuti o materiali più pesanti, può essere utile un nastro biadesivo o colla a caldo (solo se maneggiata dall’insegnante).
Pennelli per dipingere e verniciare
Abbiamo una base da personalizzare? È ora di dare spazio ai colori!
A seconda dell’effetto desiderato e dell’età dei bambini, è possibile scegliere tra diverse opzioni di decorazione, e quindi tra diverse tipologie di pennelli.
Le tempere sono perfette per creare sfondi colorati o decorazioni più elaborate. Per i bambini più piccoli, è consigliabile usare pennelli con setole morbide e impugnatura ergonomica, mentre i più grandi possono sperimentare con pennelli piatti o a punta fine per dettagli precisi. Può inoltre essere utile usare un secchiello porta pennelli, in modo da ridurre macchie e disordine.
Per un tocco speciale, si possono aggiungere glitter e adesivi. La colla glitter dona brillantezza senza sporcare troppo. Gli adesivi, disponibili in diverse forme e colori, permettono di decorare facilmente senza l’uso di colla, risultando ideali per i più piccoli.
Lascia un commento