Il periodo dei lavoretti per Halloween è ormai alle porte!
I più previdenti avranno già deciso da un po’ che lavoretto proporre, mentre altri staranno cercando idee dell’ultimo momento: in questo articolo proponiamo alcuni consigli utili a entrambi!
Lavoretti per Halloween: non solo a scuola
Anzitutto, è bene ricordare che i lavoretti per Halloween non sono solo un’attività scolastica, ma possono diventare un’attività divertente e creativa anche a casa. Coinvolgere i bambini in progetti manuali per decorare l’interno o l’esterno della propria abitazione aiuta a sviluppare la fantasia e le abilità pratiche, creando momenti di condivisione in famiglia.
Senza contare che a casa i lavoretti possono essere più liberi e personalizzati rispetto a quelli fatti in classe, e anche i genitori possono partecipare, creando insieme ai bambini progetti più complessi.
Di seguito alcuni consigli per adatta a scuola e a casa.
Quando i lavoretti per Halloween sono facili: scegliere in base all’età dei bambini
Il primo elemento da tenere in considerazione durante la scelta dell’attività da svolgere deve essere l’età dei bambini coinvolti.
I bambini più piccoli, come quelli in età prescolare, beneficiano di lavoretti semplici che richiedono pochi materiali e movimenti manuali di base. Ad esempio, progetti come colorare sagome di zucche, creare fantasmini con carta e cotone o incollare forme già ritagliate sono perfetti per questa fascia d’età.
Per i bambini in età scolare è possibile introdurre tecniche più complesse. Si possono creare maschere di carta o decorare zucche (vere o finte) con pennelli e colori. In questa fase, si possono anche proporre lavoretti che richiedano più creatività, come costruire lanterne con barattoli di vetro o sagome di pipistrelli da appendere.
Leggi anche “Acquerelli o Acquarelli: Tecniche e Strumenti per far Dipingere i Bambini”
Occhio ai materiali: sicurezza e sostenibilità
Quando si lavora con i bambini, la sicurezza viene prima di tutto.
Per questo è importante preferire materiali atossici, come colori a base d’acqua, colla vinilica e carte riciclate, per garantire la sicurezza durante l’attività.
Ricordiamo inoltre che alcune bellissime idee per lavoretti di Halloween si basano su materiali di recupero, come scatole o barattoli: si incentiva così il riciclo e la creatività, insegnando ai bambini l’importanza della sostenibilità.
Lavoretti per Halloween per decorare la casa (o la scuola)
Le classiche decorazioni per Halloween, come pipistrelli e zucche, possono trasformare un ambiente in un luogo festoso e spaventoso.
Utilizzare plastilina e paste modellabili rende questi progetti ancora più divertenti e accessibili a bambini di tutte le età. La plastilina nera è perfetta per modellare pipistrelli di varie forme, creando ali sottili e corpi arrotondati che possono essere appesi con fili trasparenti per decorare stanze o finestre.
Le zucche, invece, possono essere realizzate usando paste modellabili arancioni. I bambini possono dare vita a mini zucche personalizzate, aggiungendo dettagli come facce buffe o spaventose, realizzate con paste di colori diversi.
Ordine e pulizia (anche a Halloween!)
Per quanto possiamo fare attenzione e per quanti i bambini possono essere attenti e maturi, i lavoretti sporcano!
Per evitare disordine e facilitare la pulizia finale possiamo coprire la superficie con vecchi giornali, tovaglie di plastica o carta da imballaggio riciclata, in modo da poter raccogliere facilmente ritagli, colla e colori, senza sporcare il tavolo.
Teniamo anche a portata di mano salviette umide o uno spray per pulire rapidamente eventuali macchie di colore o colla. Inoltre, organizzare i materiali in contenitori o scatole aiuta a mantenere l’ordine: separiamo colla, forbici, pennelli e colori in diversi contenitori per evitare confusione e rendere più semplice trovare ciò che serve, mentre per materiali come glitter o perline usiamo un vassoio o un piatto di plastica per contenere eventuali fuoriuscite.
Lascia un commento