In tutti quei disturbi del neurosviluppo dove sono presenti difficoltà nell’immedesimazione e nel riconoscimento degli stati d’animo, come ad esempio nei disturbi dello spettro autistico, è fondamentale effettuare un training per insegnare al bambino o alla bambina a rispondere in modo adeguato alle situazioni sociali.
Dei validi strumenti sono i giochi con le emozioni, che possono essere usati a tavolino o come base per i role play, in individuale o in piccolo gruppo. Catch the emotions è uno strumento versatile che ci permette di lavorare su diversi aspetti della pragmatica sociale: nel video potrete trovare alcuni spunti pratici di attività con le emozioni proponibili attraverso questo gioco.
Scopriamo insieme Catch the emotions di Toys for Life, un eccellente strumento per i giochi logopedici.
Io li uso nelle terapie dei bambini autistici, e voi? Vi vengono in mente altre modalità di gioco?
Fatecelo sapere!
Lascia un commento