I giochi all’aperto sono un’opportunità preziosa per i bambini di esplorare, imparare e divertirsi. Non sempre è necessario avere attrezzi o materiali specifici per organizzare attività coinvolgenti.
In questo articolo esploreremo insieme una serie di giochi da fare all’aperto senza niente, semplici e perfetti per i bambini di tutte le età. Scopriamo delle idee di giochi divertenti da fare nella bella stagione!
Perché i giochi all’aperto senza niente sono importanti
Se c’è una cosa che ai bambini non manca mai è l’immaginazione! I giochi all’aperto senza niente, quindi senza materiali e attrezzi, stimolano la creatività, poiché i bambini devono inventare giochi utilizzando solo ciò che trovano intorno a loro.
Queste attività promuovono anche la socializzazione e il lavoro di squadra, insegnando ai bambini a collaborare e a risolvere problemi insieme.
Giochi da fare all’aperto senza niente
Il movimento e l’equilibrio sono due aspetti fondamentali per lo sviluppo e la crescita dei bambini. Ecco dei giochi all’aperto senza materiali per divertirsi in movimento!
Quattro cantoni
Quattro bambini occupano ciascun angolo, mentre il quinto sta al centro. Al segnale, i giocatori devono scambiarsi di posto correndo da un angolo all’altro.
Nel frattempo, il giocatore centrale cerca di occupare uno degli angoli liberi. Chi rimane senza angolo diventa il nuovo giocatore centrale.
Lupo mangiafrutta
In Lupo mangiafrutta, un bambino interpreta il ruolo del lupo e si trova al centro di un’area di gioco. Gli altri bambini scelgono un nome di frutto e si posizionano ai lati.
Quando il lupo chiama un frutto, il bambino con quel nome deve attraversare l’area senza farsi catturare. Questo gioco all’aperto aiuta a migliorare la reattività e l’attenzione.
Strega Comanda Color
In questo gioco per bambini, ogni giocatore, a turno, chiama un colore. Gli altri bambini devono trovare un oggetto di quel colore nell’ambiente e toccarlo prima di essere toccati dal giocatore che ha chiamato il colore.
Mosca cieca
In mosca cieca, un bambino con gli occhi bendati cerca di catturare gli altri giocatori. Questo gioco favorisce la fiducia e la socializzazione, oltre a sviluppare il senso dell’orientamento.
Un due tre stella
Anche se il gioco dice “Un, due, Tre, Stai là”, a noi piace immaginare gli occhi dei nostri bambini luminosi come una stella! In questo gioco tradizionale all’aperto, un bambino si gira di spalle, mentre gli altri avanzano verso di lui.
Quando il bambino si gira, tutti devono fermarsi. Chi si muove deve tornare indietro. Vince il primo giocatore che riesce a raggiungere il bambino di spalle.
Giochi da fare all’aperto a squadre
Scopriamo adesso dei giochi all’aperto per bambini da fare a squadre, così da invitare ogni bambino a collaborare con gli altri giocatori e a divertirsi!
Rubabandiera
Rubabandiera è un classico gioco a squadre che richiede solo un fazzoletto o una bandiera. I bambini si dividono in due squadre e si posizionano in fila uno di fronte all’altro.
Un adulto o un bambino tiene la bandiera al centro e la lascia cadere a un segnale. I giocatori corrono a prendere la bandiera e a portarla alla propria base senza farsi toccare dagli avversari.
Tiro alla fune
Due squadre si posizionano ai lati opposti della corda e, al segnale, tirano con tutte le loro forze cercando di far superare al centro della corda una linea tracciata a terra. Vince la squadra che riesce a tirare gli avversari oltre la linea.
Palla prigioniera
Palla prigioniera è un gioco all’aperto a squadre che richiede una palla. Due squadre si affrontano in un campo delimitato. I giocatori cercano di colpire gli avversari lanciando la palla per eliminarli dal gioco.
Chi viene colpito deve uscire dal campo, ma può rientrare se un compagno di squadra lo salva.
Staffetta con il cucchiaio
La staffetta con il cucchiaio è un gioco divertente e coinvolgente che richiede solo dei cucchiai e delle palline.
I bambini si dividono in squadre e ogni squadra deve trasportare la pallina da un punto all’altro del percorso usando solo il cucchiaio.
Se la pallina cade, il giocatore deve ripartire dal punto di partenza. Vince la squadra che completa il percorso nel minor tempo possibile.
Giochi semplici per bambini all’aperto
Certi classici non ci priveranno mai della loro presenza tra i giochi all’aperto per bambini. Questo perché sono giochi semplici e possono essere svolti con o senza materiale. Scopriamoli insieme!
La campana
Tra i giochi classici all’aperto non poteva mancare la campana! Per questo gioco è necessario solo un pezzo di gesso per disegnare sul pavimento.
I bambini disegnano una serie di quadrati numerati e saltano su un piede solo da un quadrato all’altro, seguendo una sequenza prestabilita.
La gara dei sacchi
Per giocare, si traccia una linea di partenza e una linea di arrivo. Al segnale di partenza, i bambini devono saltare verso la linea di arrivo. Vince il bambino che arriva per primo senza cadere.
La gara dei sacchi può essere organizzata anche senza sacchi, i bambini possono simulare di avere un sacco legato intorno alla vita e saltare fino al traguardo!
Il gioco del fazzoletto
I bambini formano un cerchio e uno di loro tiene un fazzoletto. Il giocatore con il fazzoletto corre intorno al cerchio e lascia cadere il fazzoletto dietro un altro bambino.
Quest’ultimo deve accorgersene e cercare di prendere il fazzoletto prima che il primo completi il giro.
Attività outdoor per bambini senza materiali
Le giornate di sole sono ideali per passare del tempo all’aria aperta, soprattutto perché consentono ai nostri piccoli di stare a contatto con la natura. Scopriamo delle attività di outdoor per bambini da svolgere senza materiali!
La caccia al tesoro naturale
Organizza una caccia al tesoro dove i bambini devono cercare oggetti specifici come foglie o fiori. Il primo giocatore che trova tutti gli elementi vince!
È un’attività perfetta per stimolare l’osservazione e la curiosità. Inoltre, consente ai bambini di conoscere la natura che li circonda.
Il percorso ad ostacoli naturale
Crea un percorso ad ostacoli utilizzando elementi naturali come rami, sassi e tronchi.
I bambini devono superare vari ostacoli, saltare, strisciare e arrampicarsi, migliorando così la loro agilità e forza.
Sai cos’è l’outdoor education? Leggi Outdoor Education: imparare all’aria aperta.
Telkom University says
Quali sono i benefici dei giochi all’aperto senza materiali per i bambini? Regard Telkom University
Redazione says
Buongiorno, i benefici dei giochi all’aperto senza materiali sono molteplici. Favoriscono la stimolazione dell’immaginazione dei bambini, consentendo loro di socializzare giocando insieme. Inoltre, non richiedendo materiali specifici, questi giochi possono essere svolti in qualsiasi momento e luogo. Le auguro una felice giornata @Borgione