I lavoretti per la Festa della Mamma sono ormai una tradizione irrinunciabile, che si traduce in attività creative da fare a casa o a scuola. In entrambi i casi, è utile prepararsi scegliendo i materiali più adatti, per ottenere un risultato migliore e limitare il disordine!
In questo articolo presentiamo alcune idee per dei lavoretti adatti a bambini di tutte le età.
Quadretto con impronta della mano
Uno dei lavoretti per la Festa della Mamma più amati è il quadretto con l’impronta della mano.
I bambini possono iniziare scegliendo dipingendo con un pennello il palmo della propria mano. Una volta colorata, basta stampare l’impronta su un foglio di cartoncino bianco o colorato, premendo bene per trasferire tutta la forma.
Dopo aver realizzato l’impronta, il foglio può essere decorato con fiori, cuori, fiocchetti o piccoli dettagli che trasformano la mano in un albero, un bouquet o una farfalla. Possiamo anche aggiungere una dedica, una frase affettuosa o semplicemente scrivere “Ti voglio bene mamma”.
Per completare il lavoretto, si può incollare il foglio su una cornice realizzata con cartoncino o materiali di recupero, creando un vero e proprio quadretto.
Collana di pasta colorata
Altro grande classico, la collana di pasta è semplice da realizzare e personalizzabile.
Prima di tutto, scegliamo la pasta: penne, rigatoni, ditalini o fusilli sono l’ideale grazie alla loro forma e al foro centrale. Si può colorare la pasta con tempere, acquerelli o coloranti alimentari diluiti con un po’ d’acqua e aceto, lasciandola asciugare bene su carta assorbente.
Acquerelli Jumbo – Borgione
Una volta asciutta, ogni bambino può scegliere le combinazioni di colori e forme che preferisce, componendo la propria collana secondo il proprio gusto. Si infilano i pezzi di pasta su un filo di cotone, uno spago colorato o un nastrino. Per rendere la collana ancora più speciale, si possono inserire anche perline, bottoni o piccoli ciondoli di cartoncino con un messaggio scritto a mano. Una volta raggiunta la lunghezza desiderata, si annodano le estremità e la collana è pronta per essere regalata.
Vasetto decorato con fiori di carta
Tra i lavoretti per la Festa della Mamma, il vasetto decorato è sicuramente tra i più stimolanti.
Si parte da un semplice vasetto in terracotta. I bambini possono decorare il barattolo con tempere, nastri, adesivi, carta crespa o spago colorato, trasformandolo in un oggetto unico e personale.
Vasetto in terracotta – Borgione
Per creare i fiori, si possono utilizzare cartoncini colorati, carta velina o crespa. Dopo aver disegnato e ritagliato petali e foglie, si assemblano i fiori incollando le varie parti su bastoncini di legno o cannucce di carta, che fungeranno da stelo. Ogni bambino può creare un piccolo bouquet da inserire nel vasetto decorato. In alternativa, si possono aggiungere sassolini o ovatta colorata all’interno del barattolo per sostenere meglio i fiori.
Segnalibro con messaggio personalizzato
Poca spesa, massima resa! Questo lavoretto permette ai bambini di esprimere affetto e creatività con pochi materiali e tanta fantasia. La base di cartoncino colorato va ritagliata in una forma rettangolare oppure a cuore, fiore o qualsiasi altra figura gradita. Il formato ideale è sottile e allungato, così da adattarsi facilmente ai libri.
Una volta ritagliato il cartoncino, i bambini possono decorarlo con pennarelli, adesivi, brillantini, washi tape o piccoli ritagli. Aggiungere dettagli come un fiocco in cima, oppure una nappina fatta con fili di lana o spago, renderà il segnalibro ancora più personale e curato. Anche qui, si può decidere di aggiungere una breve frase, una dedica o un messaggio.
Biglietto pop-up con fiori di carta
Questo lavoretto unisce il piacere del disegno alla sorpresa del tridimensionale, rendendo ogni biglietto un piccolo capolavoro unico. I bambini piegano un cartoncino a metà per creare la base del biglietto. All’interno, incollano dei fiori di carta realizzati ritagliando sagome colorate in diversi strati.
I fiori si preparano piegando piccoli foglietti colorati e ritagliandoli in forma di petali, che poi vengono sovrapposti e incollati solo in parte, per permettere loro di aprirsi in rilievo una volta aperto il biglietto. L’effetto sorpresa è garantito!
Con la colla vinilica o uno stick, è importante fissare bene le varie parti per mantenere stabilità e volume. Le forbici con punte arrotondate sono ideali per garantire sicurezza anche ai più piccoli durante il ritaglio.
Una volta completata la composizione interna, i bambini possono decorare anche la copertina con disegni, messaggi, cuori o glitter.
Vantaggi del kit creativo
Un kit creativo completo è una risorsa preziosa per chi lavora con i bambini, soprattutto a scuola o in contesti educativi diversi dalla casa.
Disporre in un’unica confezione di carta colorata, cartoncini, forbici, colla, pennarelli, adesivi e altri accessori permette di risparmiare tempo prezioso, senza dover girare tra diversi negozi per recuperare tutto il materiale necessario.
Kit creativo – Borgione
Oltre alla praticità, un kit ben fornito garantisce anche una maggiore coerenza nella qualità e nei colori degli elementi, facilitando la realizzazione di progetti armoniosi e ben curati. I bambini possono trovare tutto ciò che serve in un’unica scatola e concentrarsi sulla parte più bella: creare. Per insegnanti e educatori, questo significa anche poter organizzare meglio le attività, evitando imprevisti e mancanze dell’ultimo minuto.
In poche parole, una piccola officina della fantasia pronta all’uso, perfetta per trasformare ogni momento in un’occasione di apprendimento e divertimento.
Lascia un commento