I giochi sensoriali per gli anziani sono attività progettate per stimolare i sensi e favorire il benessere psicofisico. Questi tipi di giochi possono aiutare a migliorare l’attenzione, la memoria, e la socializzazione, oltre a promuovere il benessere nei pazienti anziani.
È importante tenere a mente che la sensorialità nei pazienti anziani è un tema cruciale, poiché l’invecchiamento può influenzare le capacità sensoriali in vari modi. Con l’avanzare dell’età, infatti, molte persone possono sperimentare una riduzione della vista, dell’udito, del gusto, dell’olfatto e del tatto.
Questi cambiamenti possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita, sulla comunicazione e sulle interazioni sociali.
Le difficoltà sensoriali possono influenzare l’autonomia, la sicurezza e la qualità della vita degli anziani, portando a sentimenti di isolamento, depressione e ansia.
È molto importante, in questi casi, proporre interventi pratici:
- Valutazione sensoriale: screening regolari per identificare cambiamenti sensoriali e pianificare interventi adeguati.
- Adattamenti ambientali: migliorare l’illuminazione, ridurre i rumori e facilitare la comunicazione mediante l’uso di apparecchi acustici o dispositivi di assistenza.
- Attività stimolanti: promuovere attività che stimolino i sensi.
- Supporto psicologico: offrire supporto emotivo per affrontare i cambiamenti e l’adattamento a condizioni nuove.
Prestare attenzione alla sensorialità nei pazienti anziani è fondamentale per migliorare la loro qualità della vita e promuovere un invecchiamento attivo e soddisfacente.
5 giochi sensoriali per gli anziani
Ecco alcune idee di attività sensoriali per anziani da proporre con i giochi presenti nel kit Attiviamo i sensi di Borgione:
1. Stimolazione sensoriale tattile
In questo gioco sono presenti le Conchiglie tattili, perfette per stimolare il tatto grazie alle diverse texture. Gli anziani possono riconoscere gli oggetti solo toccandoli e descriverne la sensazione e accoppiare le conchiglie con la stessa texture.
Conchiglie Tattili Borgione
2. Stimolazione sensoriale olfattiva
Per questa attività ho utilizzato il gioco di Borgione Frutta e aromi. Si tratta di un gioco sensoriale per stimolare il senso dell’olfatto a partire dalla distinzione dell’aroma dei diversi frutti.
Inoltre, le fotografie reali permettono di stabilire un rapporto visivo/olfattivo tra i frutti e i loro aromi, arricchendo così la conoscenza di questi. Il gioco include 12 flaconcini contenenti l’aroma di 12 frutti, 24 fotografie e 1 guida pedagogica e stimola la sensibilità olfattiva e la memoria.
Frutta e aromi Borgione
3. Stimolazione sensoriale uditiva
Per questa attività ho utilizzato il set Abbina i rumori di Borgione, il quale comprende 12 prismi in legno che producono 6 suoni differenti.
Abbina i rumori Borgione
Il compito dei partecipanti è riconoscerli e abbinare i prismi che emettono il medesimo rumore. L’obiettivo educativo è quello di stimolare l’udito e la funzione del riconoscimento sonoro.
4. Stimolazione sensoriale visiva
Per questa attività ho utilizzato le Cascate colorate. Le 3 cascate colorate contengono acqua e olio colorato e rovesciandole, si potrà osservare come si muovono le goccioline scendendo verso il basso. L’obiettivo è quello di stimolare la vista, la curiosità e incentivare il linguaggio descrittivo.
Cascate Colorate Borgione
5. Stimolazione sensoriale gustativa
Organizzare una degustazione di piccoli assaggi di diversi cibi. Questo può includere frutta, formaggi, o snack particolari, favorendo anche la socializzazione.
È necessario che queste attività vengano adattate in base alle capacità fisiche e cognitive dei partecipanti. Possono essere svolti sia in gruppo che individualmente ma è necessario tenere sempre in considerazione le preferenze personali e le eventuali limitazioni di salute di ogni persona.
Laura says
Interessante e molto utile alla pratica clinica! Grazie Carmen
Carmen Aiello says
Molto interessante e super utile per la pratica clinica! Grazie!
Rosanna Prati says
Buongiorno. Sono Rosanna Prati , fisioterapista interessata al kit di stimolazione dei 5 sensi per anziani, visto che la lavoro con loro. Mi piacerebbe ricevere il kit e sapere prezzi e come pagare . Aspetto vostre nuove. Ringrazio in anticipo. Rosanna OPrati
Redazione says
Buongiorno Rosanna,
nei prossimi giorni riceverà un’e-mail dalla nostra collega Sara.
Nel frattempo, può dare un’occhiata al nostro kit “Attiviamo i sensi” e sfogliare il nostro catalogo “Specialmente e Multisensorialità”.
Le auguro una felice giornata.