Il Decreto Rilancio ha introdotto il bonus bici (e monopattini) per incentivare la mobilità sostenibile dei maggiorenni. Ma scopriamo anche i monopattini per bambini, per muoversi in famiglia e senza CO2.
Come funziona il bonus bici?
Il bonus bici è un provvedimento entrato in vigore il 19 maggio 2020, con lo scopo di incentivare la mobilità sostenibile. Il beneficio ha le seguenti caratteristiche:
- utilizzabile per l’acquisto di bici, anche a pedalata assistita, veicoli elettrici (ad esempio monopattini, segway e hoverboard), servizi di car sharing, bike sharing, scooter sharing ecc.;
- i beneficiari devono essere maggiorenni, dunque non può essere utilizzato per l’acquisto di prodotti destinati a bambini e ragazzi minori di 18 anni;
- beneficio pari al 60% dell’importo speso, e comunque non superiore a 500 euro;
- ne ha diritto chi ha la residenza nei capoluoghi di Regione, nei capoluoghi di Provincia, nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane.
Il bonus è già applicabile, ma bisognerà attendere la piattaforma web per poter chiedere il rimborso, che avverrà soltanto a fronte della presentazione della fattura di acquisto (non è ammesso il rimborso con il solo scontrino). Una volta messa online la piattaforma, attesa entro il 18 luglio 2020, non si potrà più chiedere il rimborso ma bisognerà generare un voucher da presentare al rivenditore per ottenere lo sconto immediato.
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul suo sito le risposte alle principali domande sul bonus: Domande frequenti Programma Buono Mobilità 2020
Monopattino bambino: le nostre proposte
Ecco le nostre proposte per la mobilità dei più piccoli, con prodotti sicuri e indistruttibili:
- Scooter Monopattino: lo scooter è il classico monopattino, con tutte le caratteristiche della linea Winther Mini Viking: perfetto per esercitare le abilità motorie e il senso di equilibrio dei bambini. È adatto alle abilità motorie di bimbi da 3 a 4 anni, poiché ne incoraggia lo sviluppo. Dotato di manopole grip di sicurezza sul manubrio, di ruote senza raggi con pneumatici larghi, di robusti cuscinetti in nylon per le ruote anteriori e posteriori, di un’efficace verniciatura a polvere che lo protegge dalla ruggine e resiste a urti e graffi. Ideale per imparare ad andare sulle 2 ruote fin da piccolini!
- Prima bicicletta, fondamentale per imparare a mantenere l’equilibrio più a lungo possibile e in totale sicurezza.
Pic by @SaralunaCanola
- Come Insegnare Inglese ai Bambini: Consigli Pratici - 27/02/2024
- Stampi per biscotti: cucinare con mamma e papà - 26/10/2023
- Halloween 2023: dove andare e come festeggiare - 18/10/2023
Lascia un commento