Nel panorama odierno delle pratiche terapeutiche centrate sulla persona, il laboratorio di musicoterapia si configura come uno spazio clinico-esperienziale particolarmente significativo per il benessere degli adulti con disabilità. La dimensione sonora, intesa non solo come veicolo espressivo ma anche come spazio relazionale e contenitore simbolico, permette l’attivazione di processi trasformativi che coinvolgono il corpo, le emozioni e la sfera intersoggettiva…. Continua la lettura
Gli amatissimi
SCOPRI I PRODOTTI PIU' ACQUISTATI
L'ideario
Dove ti raccontiamo nuove idee di gioco e crescita
Idee regalo di Natale per maestre e professori: 5 idee con la Carta Docenti
I regali per gli insegnanti sono l’occasione per dimostrare l’apprezzamento per il lavoro svolto da chi si prende cura ogni giorno dell’educazione dei giovani, ma possono diventare un supporto utile per le attività che svolgono ogni giorno. Ogni insegnante utilizza materiali, strumenti e risorse che supportano la didattica e la formazione continua, e proprio per questo la Carta del Docente… Continua la lettura
Disturbi del neurosviluppo: Attività per potenziare la percezione del tempo
I disturbi del neurosviluppo rappresentano un insieme eterogeneo di condizioni caratterizzate da un’alterazione del funzionamento cognitivo, comunicativo, motorio e comportamentale, con esordio in età evolutiva. Tra le molteplici aree compromesse, la percezione e la gestione del tempo sono aspetti di fondamentale importanza per lo sviluppo dell’autonomia e delle funzioni esecutive, anche se spesso sottovalutati. I deficit nella cognizione temporale possono… Continua la lettura
I marchi
Selezionati con cura e attenzione per te!
CONOSCI GIÀ LA CARTA DELLA FELICITÀ?
Si chiama gift card, ma noi la chiamiamo “carta della felicità”. Dobbiamo davvero spiegarti il perché?












































































































































