L’attenzione è una delle funzioni cognitive fondamentali nello sviluppo infantile. Allenarla fin da piccoli con esercizi e giochi strutturati non è solo utile dal punto di vista educativo, ma anche terapeutico. In questo articolo rispondiamo ad alcune delle domande più comuni sull’argomento. Che differenza c’è tra attenzione selettiva, sostenuta e alternata? In ambito educativo e terapeutico, distinguere le diverse forme… Continua la lettura
Gli amatissimi
SCOPRI I PRODOTTI PIU' ACQUISTATI
L'ideario
Dove ti raccontiamo nuove idee di gioco e crescita
Allenamento all’Equilibrio: Esercizi Propriocettivi
La competenza del mantenimento dell’equilibro viene maturata dalla nascita, inizialmente in modo segmentale iniziando dal capo, passando per il tronco fino al mantenimento della stazione eretta. L’allenamento dell’equilibrio e del controllo posturale può essere allenato anche nel bambino molto piccolo (ad esempio, durante il gattonamento) e nel mantenimento delle posture, come quella seduta. Nell’anziano bisogna, invece, contrastare la perdita di… Continua la lettura
Sviluppo emotivo e spettro autistico: opportunità per i terapisti
Lo sviluppo emotivo è una delle sfide più complesse per tutte le persone con disturbi dello spettro autistico (DSA), che manifestano spesso difficoltà significative nell’identificazione, nella regolazione e nell’espressione delle emozioni, aspetti fondamentali per il benessere personale e relazionale. Di conseguenza, anche per i terapisti e i professionisti educativi, la sfera emotiva costituisce un ambito delicato ed impegnativo dell’intervento. In… Continua la lettura
I marchi
Selezionati con cura e attenzione per te!
CONOSCI GIÀ LA CARTA DELLA FELICITÀ?
Si chiama gift card, ma noi la chiamiamo “carta della felicità”. Dobbiamo davvero spiegarti il perché?